L'Isola Incantata delle Figlie della Luna Un luogo protetto dalle Nebbie in cui le Fanciulle studiano insieme...

La ricerca del Dio

  • Messaggi
  • OFFLINE
    Morgana_LaFata
    Post: 26
    Registrato il: 26/04/2007
    Età: 35
    Sesso: Femminile
    Viandante
    00 18/05/2007 20:58
    Grazie mille Violet, e anche a te Niniane per le risposte molto interessanti. Molti concetti che avete espresso li condivido pienamente e li ho sempre sentiti vivi in me, ed è per questo, paradossalmente, che mi sentivo persa, perchè pensavo che esulare da determinate regole e stravolgerle seguendo il mio animo fosse presunzione, ma alla fine è quello ciò che permette la consapevolezza che stò cercando. Ho sempre creduto, anche grazie all'educazione di mio papà, che ha un profondissimo rispetto e ammirazione devota per il genere femminile, che l'Essenza di una Madre resta lo Spirito, l'Energia, la Potenza...più completa e la più affine al bisogno primigenio dell'umanità. Cercarla, e rapportarla con la realtà o con delle credenze preconfezionate che ci risparmiano la fatica della riflessione è complesso, faticoso, e mi ritrovo in ciò che dice Violet, definendoci guerriere. Per me questo è stato un anno intenso di dolori che mai avrei creduto di saper affrontare con tanto coraggio, è stato un anno di rivelazioni che mi hanno forzata, per coerenza ciò che sono e che sento(da sempre il mio unico faro) a distrugere molto della mia serenità e della mia vita. Ho guadagnato, perdendo il mio piccolo bozzo da crisalide, scoprendo il valore del nostro essere uomini, il valore del cuore, del sentimento che scaturisce libero e ci conduce oltre le sofferenze e oltre le difficoltà. Nella Madre ho trovato la mia via, e seppur io mi senta ancora arrancante e terribilmente inesperta, provo armonia dentro di me, e se in questa armonia ogni espressione del reale è racchiusa nell'incanto della vita, della Donna, mi avete fato comprendere che questo non è peccare in inesperienza. Un bacio e un sentito grazie ancora.
  • OFFLINE
    stregaviolet )O(
    Post: 275
    Registrato il: 26/08/2002
    Sesso: Femminile
    Guardiana
    Fanciulla dell'Isola
    00 19/05/2007 02:37
    Se provi armonia dentro di te non conta l'"inesperienza"... Se provi armonia dentro di te sei già sulla Strada...
    La Madre è armonia e forse è una piccolissima parte di Lei che già stai sentendo.. [SM=g27822]

  • OFFLINE
    Morgana_LaFata
    Post: 28
    Registrato il: 26/04/2007
    Età: 35
    Sesso: Femminile
    Viandante
    00 19/05/2007 11:22
    lo spero.... [SM=g27823]
  • miyu84
    00 13/07/2007 15:38
    che discussione interessante...
    anche io giungo da una religione neopagana che identifica il Dio-Sole e la Dea-Luna e sinceramente mi è sempre andata stretta questa "classificazione".
    Come già detto (scusate se ripeto ma è per concretizzare il mio pensiero) anche io vedo meglio la Dea come figura androgina.. il suo aspetto più femminile quando si parla di amore e affetto, di generare la vita, e il suo aspetto più mascolino quando invece si prende in considerazione la figura di guerriera e di maestra di arti magari più ad appannaggio del genere maschile.

    Inoltre, visto che si è toccato anche questo argomento, apprezzo molto il fatto che il forum non segua nessuna corrente in maniera preponderante rispetto alle altre..
    anche perchè così trovano più spazio le persone che come me (se ce ne sono) vivono l'amore per la Grande Madre senza seguire una via ben precisa..
  • OFFLINE
    stregaviolet )O(
    Post: 510
    Registrato il: 26/08/2002
    Sesso: Femminile
    Guardiana
    Madre dell'Isola
    00 13/07/2007 16:15

    Come te e tutte noi Miyu... [SM=g27821] [SM=g27822] Per questo ci troviamo bene insieme, perchè nonostante ognuna segua una sua strada, ciò che qui facciamo e studiamo è condiviso da tutte, perchè sta oltre ciò che può considerarsi un "percorso preconfezionato".
    E credo che chi, come noi, cerca questo genere di cose, ovvero una Via che non coincide con nessuna di quelle proposte, in realtà cerchi, forse senza nemmeno saperlo, la Via più originaria, quella nascosta in ogni Donna e Uomo, quella che può essere diversa per tutti, perchè anticamente si diceva che ogni Donna e ogni Uomo è diverso dagli altri e ognuno ha il suo "mito" da cui trae il proprio percorso, la propria Strada, i propri Tempi e i propri modi per arrivare alla meta.
    Ed è questo che qui facciamo, Ricerchiamo i miti, i percorsi, i simboli, e cerchiamo l'Origine. [SM=g27822]
    Perchè, per usare le stesse parole di una Donna pozzo di conoscenza che ha fatto una conferenza sui miti nell'antichità, e che ho seguito "mangiandomela con gli occhi", "ogni mito, attraverso il simbolo, indica un percorso".
    Questa è una frase di quelle che rimangono impresse, una frase che nasconde una verità assoluta.
    Sono felice che anche tu ti trovi a tuo agio qui, e che condividi questo "percorso/non-percorso". E' l'unico che ci permette di ascoltare liberamente ciò che abbiamo in profondità, senza limitarci con etiche e idee poco naturali e anche parecchio discutibili!

    Quanto a ciò che hai detto sulla Madre non fa una piega, sono daccordissimo con te!

    Un saluto,
    Violet



  • OFFLINE
    Artemisianelbosco
    Post: 460
    Registrato il: 08/02/2006
    Età: 49
    Sesso: Femminile
    Guardiana
    Fanciulla dell'Isola
    00 13/07/2007 20:03
    Re:

    Scritto da: miyu84 13/07/2007 15.38
    Inoltre, visto che si è toccato anche questo argomento, apprezzo molto il fatto che il forum non segua nessuna corrente in maniera preponderante rispetto alle altre..
    anche perchè così trovano più spazio le persone che come me (se ce ne sono) vivono l'amore per la Grande Madre senza seguire una via ben precisa..




    è esattamente questo lo spirito di questo posto. Certe 'correnti' o religioni che si professano tanto pagane o anti-cristiane, in realtà agiscono nel medisimo modo della religione della Chiesa: 'Non avrai altro Dio all infuori di me'. Tradotto: gli altri Dei adorati, gli altri percorsi, la diversità di percepire il 'creato' non esistono, sono contro l'Uno. L'Uno che ha deciso la Chiesa e che ti ha insegnato a temere. Altre invece usano istituire le regole di comportamento, che non sono semplicemente 'civili' o 'sociali', ma doveri di sudditi davanti all Uno. Regoòle che convengono solo a pochi. Regole imposte, decise, a tavolino. Rivelate. Come il loro 'Uno': solo ad un certo punto della storia, Rivelato. Con la precisazione che tutto ciò che veniva prima della 'rivelazione', era demoniaco e da abbattere.
    Bruciati furono i druidi e le donne di saggezza. Anche per questo ho imparato che la Bellezza sta proprio nella diversità. E questo posto è un crocevia di strade di percezioni diverse che si sfiorano, attraversate nell esplorazione dell Isola dalle fanciulle che la abitano.
    Scusate, stasera è così.

    un bacio la zia
  • OFFLINE
    007arcobaleno
    Post: 182
    Registrato il: 11/10/2005
    Sesso: Maschile
    Fanciulla dell'Isola
    00 26/09/2008 01:13

    Premetto che secondo me esiste in ognuno di noi una parte che trascende il maschile e il femminile ed ogni altra forma di dualità e di opposti,
    il brano che riporto di seguito dal mio punto di vista descrive questa parte di noi stessi.
    Tuttavia, visto il riferimento che viene fatto al sole, potrebbe essere interpretato da qualcuno come qualcosa di maschile e quindi ho pensato di riportarlo in questa cartella.



    IO SONO
    Io sono il centro
    Io sono il punto
    da cui hanno origine tutte le direzioni.
    Io sono il seme
    da cui nasce il tempo
    che fluisce attorno a me.
    In giorni che sono senza numero
    migliaia di soli mi circondano.
    E sono il sole
    che brucia nel centro.
    IO SONO
    e i miei raggi fuoriescono da me
    per penetrare la notte.
    Io sono il bagliore di migliaia di gioielli
    nella mia visione solare.
    Io sono il passato e il futuro uniti
    nell'eterna lotta.
    Io sono il mattino e la sera
    nella mia eterna luce
    IO SONO
    e tuttavia sempre brucia dentro di me
    il muto mistero
    "Io non sono"
    la muta testimonianza di ciò che in me
    eternamente apprende
    eternamente arde
    eternamente cambia.



    Tratto da "Conte di Sant Germain" edizioni l' Età dell' Acquario"







    Solo un' amore inflessibile verso ciò che da riparo ai suoi esseri può concedere libertà allo spirito di un guerriero
    Carlos Castaneda


  • OFFLINE
    favola61
    Post: 39
    Registrato il: 12/01/2008
    Età: 63
    Sesso: Femminile
    Viandante
    00 27/09/2008 22:24
    ho letto con attenzione tutti i post di questa discussione e mi sono ritrovata in quello che avete scritto come se avessi trovato delle sorelle per tanto tempo perdute. Ma non avendo niente da aggiungere volevo raccontarvi come mi sono avvicinata alla Madre: Come noterete io sono molto più anziana di voi almeno anagraficamente ma leggendo molte delle vostre osservazioni mi sono sentita una bambina che fa i primi passi. Perchè? Perchè mi sono risvegliata alla Dea così tardi?
    Non sapevo, ma poi l'intuizione... Il risveglio è iniziato lentamenteda quando sono venuta a vivere qui in mezzo alla natura più selvaggia e incolta che si possa immaginare in Liguria.
    Qui la Natura ha incominciato dapprima ad affascinarmi e poi a chiamarmi. L'ho sentita come Madre e come origine della vita. Da li è iniziata la ricerca e trovarvi è stato un grande aiuto.
  • OFFLINE
    Sir Samuel Stewart Appin
    Post: 144
    Registrato il: 01/09/2006
    Età: 45
    Sesso: Maschile
    Apprendista
    Difensore dell'Isola
    00 28/09/2008 01:56
    Scusate se mi infilo nella discussione... ma penso che spesso ciò che rende limitativo il pensiero è l'identificazione iconografica di forze maschili e femminili con l'immagine di un uomo e una donna.
    Entrambi possono incarnare perfettamente le forze che contrastano con la loro natura, tant'è che un uomo può essere a volte molto più femminile di una donna e una donna può essere molto più maschile di un uomo.
    Sono sensazioni immaginifiche soggettive. L'esclusione di un elemento piuttosto che un altro genera solo una carenza, e la carenza genera mancanza... :)
    Secondo me non ha senso parlare quindi di femminile o maschile in tutto ciò che è al di fuori della materia.
    La realtà è costituita dal tutto, in ogni sua manifestazione di meraviglia.

    [SM=g27838]
  • OFFLINE
    Morgana_LaFata
    Post: 135
    Registrato il: 26/04/2007
    Età: 35
    Sesso: Femminile
    Apprendista
    00 28/09/2008 20:53
    Cavalier Samuel...è esattamente ciò che penso anche io, rileggendo le mie domande, mi accorgo di come certe consapevolezze arrvino con il tempo, per diradae la nebbia su ciò che prima era oscuro e ora invece apapre chiaro e luminoso...



    "Negli occhi bruni di una figlia della Terra riposa la Pace, che essa possa essere tua eterna compagna"

    Sciamana Sarah
  • OFFLINE
    stregaviolet )O(
    Post: 4.483
    Registrato il: 26/08/2002
    Sesso: Femminile
    Guardiana
    Anziana dell'Isola
    00 29/09/2008 15:00
    E' verissimo, per questo spesso si parla della Grande Madre androgina... perchè è la Terra, e come Terra ospita sul suo corpo sia animali maschi che femmine, sia piante che "spandono i semi" sia piante che ne ricevono (ovvero maschili e femminili), sia donne che uomini. Ciò che genera tutto questo è l'Anima Sacra della Grande Madre, la Sorgente di ogni manifestazione di vita e di ogni essenza sottile, naturale e pura. Però forse certe energie più focose e attive sono più connaturali all'uomo, che cerca la propria realizzazione seguendo tracce di quel tipo, mentre altre energie sono più acquatiche e dolci, connaturali alle donne. Ciò non toglie che è importantissimo che anche il contrario venga fatto, ovvero che l'uomo cerchi anche la sua parte femminile dolce, sensibile e amorevole, così come la donna deve cercare la sua parte maschile guerriera, resistente, forte e combattiva.
    Tutto questo, visto sotto una luce che priva delle forme definite ciò che è vincolato a tali forme, può essere visto come essenze leggermente diverse che cercano la completezza di ciò che è Sorgente di tutto, ovvero sia di fuoco che di acqua.

    [SM=g27822] [SM=g27838]



    "Oltre ogni tempo e tuttavia nel cuore del tempo."
    Haria

    "Incappucciate e velate, con le trecce color notte, le Fate porteranno ciò che nessun profeta intuì."
    Lord Dunsany

    Il Tempio della Ninfa

2