SSPL Forum by Luigi Levita -Scuole di Specializzazione per le Professioni Legali Il primo forum italiano per tutti gli iscritti alla Scuola Specializzazione Professioni Legali!

p.m. delegato

  • Messaggi
  • OFFLINE
    ludikoss
    Post: 69
    Post: 69
    Registrato il: 22/03/2006
    Città: ACERNO
    Età: 104
    Sesso: Maschile
    Assiduo
    00 17/08/2006 02:21
    accettare o no le funzioni di p.m. delegato?
  • OFFLINE
    grecone
    Post: 63
    Post: 63
    Registrato il: 15/10/2003
    Sesso: Maschile
    Assiduo
    00 17/08/2006 02:28
    SI
    Si, assolutamente. Io le avrei accettate, se il Procuratore Capo di Lecce ci avesse concesso tale opportunità.
    Salvatore
  • OFFLINE
    ludikoss
    Post: 69
    Post: 69
    Registrato il: 22/03/2006
    Città: ACERNO
    Età: 104
    Sesso: Maschile
    Assiduo
    00 17/08/2006 11:23
    il fatto è che nn vorrei sottrarre tempo allo studio per il concorso in magistratura, inoltre nn mi sembra che valga quale requisito l'aver svolto le funzioni di p.m..Allo stesso tempo però sono curioso di fare questa esperienza
  • OFFLINE
    grecone
    Post: 63
    Post: 63
    Registrato il: 15/10/2003
    Sesso: Maschile
    Assiduo
    00 17/08/2006 13:20
    Credo che potrai imparare un sacco di cose. Infatti, quale migliore occasione per studiare meglio e più approfonditamente il diritto e la procedura penale? Inoltre ti varrà come punteggio per diventare, eventualmente, magistrato onorario.
    Salvatore
  • OFFLINE
    ludikoss
    Post: 69
    Post: 69
    Registrato il: 22/03/2006
    Città: ACERNO
    Età: 104
    Sesso: Maschile
    Assiduo
    00 17/08/2006 14:00
    certo è una buona occasione x imparare dirittto e procedura penale,purtroppo nn vale quale punteggio per diventare magistrato onorario,lo dice una delibera del csm
  • OFFLINE
    grecone
    Post: 63
    Post: 63
    Registrato il: 15/10/2003
    Sesso: Maschile
    Assiduo
    00 17/08/2006 14:08
    Mi sono perso questa delibera, scusami. Comunque io al posto tuo farei ugualmente quest'esperienza. L'avrei fatta se me ne fosse stata data praticamente la possibilità.
  • OFFLINE
    ludikoss
    Post: 69
    Post: 69
    Registrato il: 22/03/2006
    Città: ACERNO
    Età: 104
    Sesso: Maschile
    Assiduo
    00 17/08/2006 14:19
    ti ringrazio tanto del consiglio, credo che avrai capito la mia confusione....
  • OFFLINE
    grecone
    Post: 63
    Post: 63
    Registrato il: 15/10/2003
    Sesso: Maschile
    Assiduo
    00 17/08/2006 15:18
    Si, l'ho capita benissimo. Comunque, come pm delegato sarai impegnato solo pochi giorni a settimana. C'è tutto il tempo per studiare, con in più la possibilità di approfondire molti problemi di natura penale, sostanziale e processuale, che affronterai sicuramente da un punto di vista sia teorico che pratico e che ti saranno sempre utili non solo per l'esame, ma anche per la professione forense.
    In bocca al lupo per l'esame.
    Salvatore
  • OFFLINE
    pAuL100V
    Post: 54.950
    Post: 47
    Registrato il: 11/01/2004
    Città: SALERNO
    Età: 42
    Sesso: Maschile
    Occupazione: Studente
    Novizio
    00 29/08/2006 08:14
    sicuramente credo che sia un'esperienza che vale la pena fare
  • OFFLINE
    saffo@
    Post: 8
    Post: 7
    Registrato il: 08/07/2010
    Città: DIAMANTE
    Età: 36
    Sesso: Femminile
    Novello
    00 08/04/2011 13:39
    ma la possibilità di fare il pm delegato rientra nel tirocinio previsto per il II anno?
    cosa si deve fare per svolgere questa funzione? [SM=g27995] [SM=g27995]