TuttoRolleiForum Forum dedicato agli appassionati della Rolleiflex

Monobagno per pellicole Bianco & Nero

  • Messaggi
  • OFFLINE
    Aconcagua
    Post: 6.474
    Registrato il: 26/01/2006
    Utente Master
    00 28/03/2016 17:40
    Mi è giunta la newsletter di Ars Imago con la prewsentazione di un nuovo bagno di sviluppo per pellicole NO - TGrain.
    Sarei curioso di provarlo ma chiedo se qualcuno di voi ne abbia già inteso parlare su siti esteri.
    Ecco la pagina di presentazione:

    www.ars-imago.com/arsimagombmonobathfilmdeveloper-p-11...




    POSSO RESISTERE A TUTTO, MENO CHE ALLE TENTAZIONI!
    (Oscar Wilde)
    Roberto Miguel Pedro - Tessera MRCI n°3
  • OFFLINE
    pk61
    Post: 1.452
    Registrato il: 25/04/2004
    Utente Veteran
    00 06/04/2016 19:51
    Di questo in particolare non so, ma da un po' di mesi ho preso uno stock di riviste fine anni 60 inizio anni 70 e ci sono alcune prove di sviluppi diversi dallo standard dai monobagno agli sviluppi in compresse. I monobagni non ne uscivano bene, per come funzionano, lo sviluppo è energico e deve agire prima che inizi il fissaggio, in pratica grana molto evidente contrasto elevato e una perdita di circa uno stop della sensibilità della pellicola.
    Non credo che la chimica sia molto cambiata.

  • OFFLINE
    ROLLEI58
    Post: 3.230
    Registrato il: 02/02/2006
    Utente Master
    00 01/12/2019 21:47
    Ho avuto il piacere di provare questo sviluppo e fissaggio a Castel san Giovanni.
    Veniva presentato da Gerardo Bonomo, ho scattato un rullo 120 con la mia panoramica 6x12 e vi assicuro che il risultato è stato ottimo.
    Naturalmente questo prodotto ha il suo perchè....perchè va bene a quei fotografi che usano ancora la pellicola, poi ha senso abbinarlo a una Lab Box.
    Perchè questo abbinamento?
    Uno parte con una buona scorta di pellicole, con lo sviluppo e fissaggio e una Lab Box, dopo una giornata di scatti può sviluppare il suo lavoro fatto durante la giornata, non servono tank arresto fissaggio e quanto serve per sviluppare.
  • OFFLINE
    impressionando
    Post: 2.305
    Registrato il: 29/12/2007
    Utente Veteran
    00 02/12/2019 23:51
    In verità il monobagno è un bibagno. Si consiglia di far seguire il fix al monobagno se si vuole la conservabilità della pellicola.
    Una volta era molto diffuso.... occorreva sviluppare in fretta nel settore giornalistico ora 5 minuti di fix non vanno a danno di nessuno e in più hai la possobilità di scegliere il rivelatore e di dosare il contrasto con il tempo di sviluppo (cosa impossibile con il monobagno).


    Mi chiamo Paolo.... non impressionando
    Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
    Clicca qui
  • OFFLINE
    GUERRRINI2
    Post: 3.313
    Registrato il: 02/05/2010
    Utente Master
    00 03/12/2019 19:07
    Che bello veder riapparire i nomi storici del forum!
    Paolo e Marco non si vedevano da un po!
    😀