quale fresa?

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
acavallo
00domenica 30 settembre 2007 18:40
difficile?
Ciao giovinotti,avrei bisogno di un cosiglio.
Ieri sono stato alla fiera di novegro,carta prepagata in mano e caricatissima,trovato poco speso niente,ma poi.........l'ho vista,è da un po che ci penso ma credevo costasse molto di piu.
Si tratta di una fresa proxon mf70 270eur+apparecchio divisore 100eur,+morsa di precisione 50eur.

In alcune discussioni ho letto che alcuni del forum hanno questa fresa.quindi vorrei chiedere alcune cose [SM=g27833] .
1.il divisore e la morsa,servono realmente o posso prenderli piu avanti?
2.eventualmente,ci sono altre aggiunte piu utili che è meglio avere subito?
3.lavorando soppratutto alluminio e poco legno,quali frese o punte è meglio avere,cioè di che materiale?
3.l'intenzione è provare a fare dei telai e pezzi per auto come ho vista fare da Wrighi
4.So che c'è la possibilita di trasformarla in cnc con una spesa contenuta,ma il kit,se qualcuno lo ha gia fatto,lo puo montare anche uno a digiuno di eletronica?
5.Ora il bello,ho sicuramente buona volonta ma non ho mai usato macchine simili [SM=g27833] ,pensate che possa imparare o è meglio lasciar perdere il tutto?
In questo caso,dopo avervi costretto a leggere il tutto vi autorizzo a mandarmi ..........
Ma so che siete bbbbuuuooni e caritatevoli,quindi aspetto con ansia i vostri consigli,e,naturalmente se ci sono,anche risposte a domande che non ho fatto [SM=g27833] [SM=g27811] [SM=g27811] [SM=g27811]
ciao nè
wrighi
00domenica 30 settembre 2007 18:59
secondo me è piccolissima. qualcosa ci fai ma non molto.
a me va stretta la mia che è un combo proxxon formato da trapano a colonna tbh e piano kt/150.
in realtà il minimo del decente sarebbe una quantum optimum vario bf16 o meglio bf20

ti giuro che, per fare una piastra portamotori come quella dell'emaxx con il mio combo ai limiti della decenza, ammattisco. immagino che con la piccola mf70 sia impossibile, va bene per farsi i pezzi per la mini-t o le 1/24 al massimo.
mi verrebbe da dirti risparmia questo quarto del costo di una vera fresa.
prima o poi avro la bf20 perchè una fresa è un oggetto di divinazione costi quello che costi.

il piatto divisore è utile ma anche senza si fanno tantissime cose.. io non ce l'ho [SM=g27828]
tenentedan
00domenica 30 settembre 2007 19:34
..:: ... non posso che quotare ciò che ti ha digitato Wrighi, io ho una Proxon assemblata con il corpo motore, colonna, piano a croce ecc. ... l'ho acquisita quando condividevo l'appartamento con i miei vecchi genitori e non potevo "slargarmi" più di tanto quindi sono stato costretto a prendere un tornio e una fresa che mi permettesse di non essere troppo invasivo. Il tutto mi è costato un occhio e con la stessa cifra avrei potuto prendere di molto meglio ... infatti la prossima spesa sarà un compatto come quello che ha Lama meno di 200 Kg. e la possibilità di lavorare pezzi relativamente grandi in poco tempo ... io con la mia fresina son riuscito a fare quasi di tutto, ma i tempi sono biblici ... se hai spazio e la possibilità di poter acquisire un oggetto pesante e grande è decisamente meglio ... ::..

-> una parte assolutamente casuale del testo è stato digitato in colore rosso per manifestare la mia solidarietà con il popolo Birmano

wrighi
00domenica 30 settembre 2007 20:07
continuo a quotare la quantum optimum bf20 sono 1000 euro spesi benissimo.
su ebay l'avevo trovata a 820 euro più 60 di spedizione (110kg) torno a dirti che è la quarta parte del prezzo di quella che vorresti comprare tu ma non c'è paragone!!! proprio nessuno fidati!! la proxxon è un giocattolo da apprendista orologiaio.

anche la bf16 è ottima ma per 3-500 euro di differenza hai il display che ti dice gli avanzamenti e altre cosette importanti.
io non l'ho potuta prendere perchè per ora non ho un posto capace di reggere 110kg in pianta stabile, la mia soffricina vive su un soppalco di legno [SM=g27835]
ma appena si libera la casa okkupata al piano di sotto metterò in vendita sia il tornio che la fresa in favore di un tornio di almeno 120cm da minimo 6'' e una optimum bf20 sicuramente.

bf20 vario su ebay:
questa che secondo me è uguale

paginata frese tra cui la bf16 che costa 750euro

se prenderai una di queste frese ti cambierà la vita [SM=g27837] [SM=g27836]

ahh.. essendo un ottima marca se decidessi di aprire un mutuo e toglierti il dente in un colpo solo ti consiglio questo tornio
acavallo
00domenica 30 settembre 2007 22:08
boooo
Bè innanzitutto un grazie per la risposta ad entrambi,non mi aspettavo una cosa cosi rapida,(no non me l'aspettavo eccome)poi,che dire,ci penserò su ancora un pochino,il fatto è che non avendo mai usato queste macchine,non vorrei spendere una cifra per poi lasciarla ferma,peccato mi piaceva proprio l'idea.
Comunque non è detto,mi do tempo fino al 19,(mio compleanno)chissa che impietosendo la mia signora non riesca a scucire di piu.
Quando mi metto in testa qualcosa sono un martello [SM=g27828] solitamente vinco per sfinimento,eh eh eh eh.
Grazie raga GRANDI [SM=g27811] .
ciao nè
Badlucifer
00lunedì 1 ottobre 2007 00:24

ma appena si libera la casa okkupata al piano di sotto metterò in vendita sia il tornio che la fresa in favore di un tornio di almeno 120cm da minimo 6'' e una optimum bf20 sicuramente.


Mi metto in fila per l'acquisto.......
[SM=g27828] [SM=g27828] [SM=g27828]
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 08:16.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com