e.... le polpette, come si fanno?

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
VANNA
00mercoledì 16 novembre 2005 15:22
ciao a tutti, cerco la ricetta delle polpette semplici di carne.Come si fanno? E' una domanda banale, ma non so proprio da dove cominciare e sicuramente delle esperte come Voi mi sapranno aiutare.
Grazie mille a tutte
francine
00mercoledì 16 novembre 2005 15:40
Allora cara Vanna, di ricette per polpette ce ne sarebbero mille... ma visto che ti dichiari inesperta ti dò quella proprio base:

Mescoli circa 400 g di carne di manzo tritata con 2 uova piccola, un cucchiaino di prezzemolo fresco tritato, mezzo spicchio d'aglio finemente sminuzzato, 1 cucchiaio di parmigiano. Se vuoi, puoi aggiungere un po' di prosciutto crudo sminuzzato, e/o dei funghi secchi (parliamo di 2 o 3) frantumati e bagnati con un cucchiaio di acqua bollente. Poi, sale (circa mezzo cucchiaino), pepe.

Fai le tue polpette (grandi come una pallina da ping pong), le appiattisci leggermente e le cuoci in padella con olio d'oliva, prima ben caldo e poi a fuoco basso per farle cuocere bene all'interno.

Ecco, sono semplicissime ma molto buone.

Se le preferisci con sughetto, unisci a metà cottura della cipolla smuinuzzata nella padella e, quando sono dorate, un po' di salsa di pomodoro.
Airin.ro
00mercoledì 16 novembre 2005 15:46

Ciao a tutte,
anche io le faccio così,
alcune volte ci aggiungo un po' di salsa di pomodoro che cucino
insieme alle polpette!!

Con contorno di purè di patate!!! [SM=x89531]


Ciao Airin
[SM=x89586]


Agrodolce1
00mercoledì 16 novembre 2005 16:13
io invece le faccio così: prendo un bel pugno di pangrattato, ci metto sale, pepe, prezzemolo (o basilico) e aglio tritato molto fine (non necessarissimo, solo se a chi le mangia piace l'aglio), ci aggiungo un altro bel pugno [SM=x89588] di formaggio pecorino stagionato e profumato, grattugiato e mescolo bene. Poi aggiungo la carne. In genere per queti....pugni [SM=g27790] (scusate ma a dosi sono una schiappa :lol[SM=g27789] )ci va un 300 grammi di carne macinata. Amalgamo bene e poi comincio ad aggiungere l'uovo. Lo sbatto in un piatto e lo aggiungo a cucchiaiate: quando il composto ha una consistenza soda ma non dura, smetto con le uova. Con le mani bagnate faccio le palline che metto in frigo per un'oretta più o meno. Poi le friggo in un pentolino più alto che largo, poche alla volta e completamente immerse nell'olio. Debbono potersi muovere da sole, senza doverle girare con la forchetta. Con questo sistema friggo anche le crocchette di patate e le arancine [SM=g27789] Quando si son colorite da tutte le parti le esco con la schiumarola e le metto sulla carta assorbente. Una volta fritte così posso decidere di metterle dentro del suco di pomodoro e farle al sugo. Oppure, senza friggerle, le spennello di olio, le allineo su una pirofila foderata di carta forno e faccio cuocere al forno. Ottime con le patate al forno [SM=g27799]
All'impasto che ho detto posso aggiungere di tutto. Divine vengono con resti di carne cucinata in altri modi, perché ne prendono il sapore. Oppure aggiungo all'impasto base un cucchiaio di passolina e pinoli che conferisce un saporino delicatamente dolce che personalmente amo molto [SM=g27789] [SM=x89544]
PAOLA;)
00mercoledì 16 novembre 2005 16:45
Io invece faccio le polpette essenzialmente con i resti di arrosti vari; trovo che le polpette sono più saporite. Di solito metto i resti in congelatore, in un sacchetto o in una scatola ermetica e quando ho la quantità necessaria faccio scongelare e trito con un po' di cipolla, aglio (se piace) prezzemolo prosciutto cotto o mortadella, passo tutto anche le verdure nel trita carne; poi aggiungo un uovo e una patata lessa schiacciata, se non ne ho prendo un po' di fiocchi di patate che faccio reidratare in poca acqua calda, puoi sostituirla con un po' di mollica di pane bagnata in acqua e strizzata bene, sale e pepe [SM=x89576] . Impasti il tutto, fai delle palline, le appiattisci un po', le passi nel pane gratuggiato e le friggi in olio ben caldo. Ecco fatto!!!
marlya
00giovedì 17 novembre 2005 15:30
Se vuoi prova anche queste.Metti del pane duro a mollo nell'acqua,quando è ben inzuppato strizzalo e mettilo in una terrina con uguale quantità di carne tritata,uova,sale, formaggio grattugiato pecorino e parmigiano,un cucchiaio di sugo uno di olio di oliva,prezzemolo tritato e se ti piace anche l'aglio sempre tritato,l'impasto deve avere una consistenza non troppo dura ma neanche troppo morbida,prepara le polpette e friggile in abbondante olio,sono proprio ottime perchè l'esterno è croccante e l'interno è morbido.Se hai problemi con le fritture puoi farle anche al forno o in umido.Ciao.
vanna
00giovedì 17 novembre 2005 16:07
Grazie a tutte, le proverò sicuramente,siete sempre preparatissime e gentilissime.
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 03:42.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com