autovelox e corte di cassazione: news

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
marcomonster
00martedì 3 maggio 2011 10:00
autovelox e corte di cassazione: news
riporto una notizia letta ora su motoblog. aspetto lumi da piu esperti
http://www.motoblog.it/post/29437/autov ... ta-e-nulla

Come al solito sarà difficile vedere al TG dell’ora di cena una notizia del genere, ma secondo la Cassazione ogni multa per eccesso di velocità rilevata con Autovelox senza che sia provato che l’agente di polizia abbia confermato con un verbale, è da ritenersi nulla. Una vera e propria vittoria per tutti coloro hanno protestato contro i velox fissi, che in troppi casi sono gestiti in maniera scorretta dalle amministrazioni comunali.

La Corte di Cassazione fa valere finalmente l’ordinanza n. 7785 del 5 aprile 2011, in materia di autovelox. Giovanni d’Agata, fondatore dello Sportello dei Diritti e promotore di questa lotta, commenta: “Nel caso di specie la Suprema Corte ha rigettato il ricorso di un Comune nei confronti di un automobilista al quale era stata contestata una multa per eccesso di velocità accertata a mezzo autovelox perché dal verbale non era rinvenibile il fatto che il rilevamento, o più precisamente l’elaborazione della rilevazione, fosse avvenuto ad opera di un agente preposto al servizio di polizia stradale, unico abilitato ad attribuire fede privilegiata all’accertamento.

Gli ermellini hanno quindi accolto le motivazioni dell’automobilista che lamentava la mancata partecipazione di un agente di polizia municipale alla attività di «elaborazione dell’accertamento» anche perché il Comune aveva ammesso di aver affidato la gestione dell’accertamento a una ditta appaltatrice terza, Indicando poi soltanto genericamente una “supervisione” da parte della Polizia municipale, risultando in tal modo non provata l’esistenza di quell’elemento di certezza e legalità che solo la presenza del pubblico ufficiale può garantire al cittadino.”

Un importante, importantissimo precedente, che probabilmente porterà un vero e proprio cambio di rotta nella gestione degli apparecchi di rilavazione velocità. Era quello che, in fondo, tutti aspettavano, dopo le numerose denunce dell’ultimo periodo agli enti comunali che piazzavano macchine non omologate, taravano i dispositivi in maniera scorretta o li gestivano senza badare al regolamento. Sono soddisfazioni.
inge85
00martedì 3 maggio 2011 10:30
Re: autovelox e corte di cassazione: news
era ora!!!
monsterissimo900
00venerdì 6 maggio 2011 12:32
Re: autovelox e corte di cassazione: news
secondo me,essendo in Italia,aggiusteranno il tiro e cle metteranno in c..o in un altra maniera..
la mia guera personale con le PM di tutta la mia regione resta aperta,fermo restando il rispetto delle leggi..
è logico che se mi fermano a 100 su un limite 50 calo le braghe e porgo il c..o..
senza offesa la socio moderatore di sezione,ma lameno dalle mie parti,gli agenti di PM sono degli emeriti TDC..
Detto questo vò a magnà §10§
cloud717
00venerdì 6 maggio 2011 13:32
Re: autovelox e corte di cassazione: news
ottima segnalazione !! :)
polizia municipale loiano
00venerdì 6 maggio 2011 15:14
Re: autovelox e corte di cassazione: news
i colleghi di quel comune sono §38§
è da mo' che lo strumento deve essere nella "disponibilità" dell'organo accertatore. si può anche affittare ma la gestione dello strumento deve essere in carico all'organo di polizia, il tecnico privato può solo intervenire in caso di malfunzionamento...non può gestire nessuna fase dell'accertamento..
ho letto ora l'articolo... si tratta di velox fisso ..evidentemente il comune ha affidato a terzi l'accertamento.. non si può e ben gli sta
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 08:44.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com