Windows 7: ad ottobre i primi dettagli tecnici

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
lella84
00martedì 19 agosto 2008 18:42
Microsoft ha fatto sapere che verso la fine di ottobre divulgherà i dettagli tecnici di Windows 7. Per la precisione, tali informazioni verranno rese pubbliche il prossimo 27 ottobre nel corso del Professional Developers Conference (PDC), e la settimana successiva durante il Windows Hardware Engineering Converence (WinHEC).

La notizia giunge da un nuovo blog di Microsoft intitolato "Engineering Windows 7", dedicato proprio allo sviluppo del prossimo sistema operativo targato Microsoft. Con questo nuovo blog, il colosso di Redmond sembra intenzionato a prevenire i problemi di popolarità già incontrati da Windows Vista al suo debutto.

Secondo i due gestori del blog Jon DeVaan e Steven Sinofsky, entrambi senior engineering manager di Windows 7, il successo della prossima versione di Windows dipenderà infatti anche da come la compagnia si porrà nei confronti degli utenti ed il blog è stato ideato proprio come luogo di discussione a due vie per comunicare in modo aperto ed onesto con utenti e sviluppatori al fine di bilanciare gli interessi di entrambe le parti.

Al momento le uniche informazioni certe su Windows 7 riguardano l'introduzione di un'interfaccia di tipo multi touch e l'utilizzo della stessa architettura utilizzata già in Windows Vista, anche se pare che Microsoft stia lavorando molto sulle ottimizzazioni al fine di rendere il sistema più leggero. Poco si sa anche riguardo alla data di lancio, prevista indicativamente nel corso del 2010.







www.hwupgrade.it/news/software/windows-7-ad-ottobre-i-primi-dettagli-tecnici_26...
~=€MM@=~
00giovedì 21 agosto 2008 10:19
Dopo il messaggio introduttivo del nuovo blog Engineering Windows 7 di Microsoft, dedicato appunto ai restroscena dello sviluppo del nuovo sistema operativo Windows 7, è stato già pubblicato un primo lungo post di Steven Sinofsky che, pur non rivelando ancora dettagli tecnici, spiega però in modo dettagliato l'organizzazione del team di sviluppo che sta dietro Windows 7. Si scopre quindi che la grande squadra che si occupa in Microsoft dello sviluppo del successore di Windows Vista è stata suddivisa in ben 25 gruppi di lavoro (i cosiddetti "feature team"), ciascuno dei quali in media comprende una quarantina di persone. Facendo i conti, quindi, risulta che per la realizzazione di Windows 7 Microsoft sta impiegando un piccolo esercito di circa un migliaio di sviluppatori, anche se Sinofsky specifica che questo è il team di sviluppo vero e proprio, ma che al prodotto Windows lavora in un modo o nell'altro praticamente tutta l'azienda.

Prevenendo le obiezioni di chi potrebbe pensare che un team di questo tipo sia troppo grande e possa generare confusione durante lo sviluppo, Sinofsky cita una scena del film "Amadeus" nel quale a Mozart viene fatta l'osservazione che in una sua opera ci sono "troppe note", e lui risponde che in quell'opera ci sono esattamente le note che sono necessarie, nè una di più, nè una di meno.

A livello tecnico, l'unico dettaglio che trapela dal lungo post di Sinofsky è la conferma del controllo multi-touch come parte dell'interfaccia di Windows 7, in quanto appannaggio del feature team "User Interface Platform". Si nota anche la presenza di team dedicati allo sviluppo di Internet Explorer e di Media Center, a conferma della stretta correlazione di queste componenti software nel sistema operativo.
Continueremo a seguire il blog Engineering Windows 7, nella speranza che gli autori siano altrettando dettagliati quando si tratterà di parlare di caratteristiche tecniche vere e proprie. Per ora, vi lasciamo con l'elenco completo dei 25 feature team che si stanno occupando dello sviluppo di Windows 7.

* Applets and Gadgets
* Assistance and Support Technologies
* Core User Experience
* Customer Engineering and Telemetry
* Deployment and Component Platform
* Desktop Graphics
* Devices and Media
* Devices and Storage
* Documents and Printing
* Engineering System and Tools
* File System
* Find and Organize
* Fundamentals
* Internet Explorer (including IE 8 down-level)
* International
* Kernel & VM
* Media Center
* Networking - Core
* Networking - Enterprise
* Networking - Wireless
* Security
* User Interface Platform
* Windows App Platform
(SimonLeBon)
00giovedì 21 agosto 2008 11:11
Re:
~=€MM@=~, 21.08.2008 10:19:


...
Si scopre quindi che la grande squadra che si occupa in Microsoft dello sviluppo del successore di Windows Vista è stata suddivisa in ben 25 gruppi di lavoro (i cosiddetti "feature team"), ciascuno dei quali in media comprende una quarantina di persone. Facendo i conti, quindi, risulta che per la realizzazione di Windows 7 Microsoft sta impiegando un piccolo esercito di circa un migliaio di sviluppatori, anche se Sinofsky specifica che questo è il team di sviluppo vero e proprio, ma che al prodotto Windows lavora in un modo o nell'altro praticamente tutta l'azienda.
...




Beh con quello che costerà c'è ben bisogno di gente che ci sta lavorando... [SM=g18942]

Simon
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 02:21.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com