Telefonate...

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
max/offspring
00venerdì 21 aprile 2006 21:37
ROMA (Reuters) - Il presidente degli Stati Uniti, George W . Bush, ha chiamato Romano Prodi questo pomeriggio per congratularsi della vittoria riportata alle elezioni politiche del 9 e 10 aprile, rende noto l'ufficio stampa del leader del centrosinistra.
"In volo sull'Air Force One verso la California, il Presidente Bush ha espresso l'augurio di poter cominciare al più presto un lavoro insieme al nuovo governo italiano. Ha altresì espresso la speranza di poter incontrare personalmente il Presidente Prodi nel giro di breve tempo", si legge nella nota.
"Il presidente Prodi e il Presidente Bush si sono comunque dati appuntamento per il prossimo vertice del G8 previsto, a luglio, a San Pietroburgo", prosegue il comunicato.
La telefonata di congratulazioni di Bush era particolarmente attesa dato che il presidente del Consiglio uscente Silvio Berlusconi, stretto alleato del presidente americano, non ha ancora riconosciuto la sconfitta elettorale.

TRIESTRE (Reuters) - Silvio Berlusconi non farà alcuna telefonata di congratulazioni a Romano Prodi perché non ritiene che le consultazioni del 9 e 10 aprile si siano svolte in modo regolare.
Un dossier è già stato presentato alla Procura di Roma, ma con poche speranze, "sapendo da che parte pende la magistratura".
Un Berlusconi determinato a portare avanti la strategia della "vittoria mutilata" del centrosinistra ha galvanizzato stasera i simpatizzanti riuniti a Trieste per una manifestazione in vista delle elezioni amministrative.
"Non farò nessuna telefonata al signor Prodi, nemmeno gli auguri di buon lavoro, perché sarebbero auguri contro l'interesse dell'Italia", ha scandito il presidente del Consiglio uscente.
Forza Italia intende ricordare alla nuova maggioranza "che su di essa pende l'ombra di elezioni che noi non consideriamo regolari", ha proseguito Berlusconi.
"Ci sono troppe anomalie, troppe irregolarità clamorose che esponenti della maggioranza hanno portato oggi alla procura di Roma in un dossier . Non abbiamo soverchie speranze sapendo da che parte pende la magistratura".
Per Berlusconi "il voto all'estero sarebbe da annullare".
"Agli italiani, da Trieste, vogliamo promettere che non lasceremo che chi ancora con orgoglio si dice comunista, senza vergognarsi delle stragi che solo pochi decenni fa sono avvenute qui a Trieste, occupi il governo del Paese", ha aggiunto.


Berlusconi vergognoso fino all'ultimo.
Credo che anche se la sinistra avesse vinto con 5 punti di vantaggi l'avrebbe menata con 'sta storia dei borgli.

Che palle!

il1985
00venerdì 21 aprile 2006 22:13
Che comunque se ci son stati brogli è colpa della destra, visto che essendo loro al governo erano loro che dovevano controllare che tutto procedesse regolarmente.
Gabbeqnz
00sabato 22 aprile 2006 00:24
ma nooo... sia lui che Bush possono parlare bene di brogli! Se non fosse stato per due tra i più colossali brogli elettorali della storia non avrebbero mai governato. Qui si fa cagnara per pochi voti, ma dimentichiamo che Bush aveva perso? E che la costituzione italiana sancisce che chi è legato ai mass media non può essere eletto?

Ah già... ma le reti mediaset sono di Pier-Silvio. [SM=x760787]
max/offspring
00sabato 22 aprile 2006 02:14
Re:

Scritto da: il1985 21/04/2006 22.13
Che comunque se ci son stati brogli è colpa della destra, visto che essendo loro al governo erano loro che dovevano controllare che tutto procedesse regolarmente.



Infatti, non mi sembra che al ministero degli interni ci fosse un comunista.

E poi ancora con le minchiate sulla magistratura. Solo perchè, seguendo la legge, non gli danno ragione.

Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 08:04.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com