Sondaggio: Sistema Elettorale

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
dominus9
00domenica 11 settembre 2005 00:47
Pertinax fai confluire la discussione di Arvedui in questa.
Quale sistema elettorale preferite?
dominus9
00domenica 11 settembre 2005 00:51
Cazz ho combinato un casino.....mi sono dimenticato il doppio turno!
Arvedui
00domenica 11 settembre 2005 15:56
Prima ero per il maggioritario a doppio turno, ora penso sia meglio il maggioritario puro ad un turno, come in Inghilterra e negli USA
Riccardo.cuordileone
00lunedì 12 settembre 2005 15:54
Come ho già detto proporzionale con sbarramento al 5%.
Breznev
00lunedì 12 settembre 2005 17:49
Re:

Scritto da: Riccardo.cuordileone 12/09/2005 15.54
Come ho già detto proporzionale con sbarramento al 5%.



Idem.


headcracker
00mercoledì 14 settembre 2005 12:48
comunista a democrazia diretta.
-Kaname-chan
00venerdì 16 settembre 2005 00:31
Maggioritario puro. Col maggioritario si ha la possibilità di votare direttamente il proprio deputato/senatore il quale diventa così il referente per quel colleggio, ne è il responsabile, come il sindaco per il paese ed il "governatore" per la regione. Se le cose vanno bene si sa ki premiare, se vanno male chi punire. Inoltre il maggioritario produce vari effetti antioligarkici che abbiamo sperimentato (e stiamo sperimentando) anke noi, col nostro sistema zoppo: l'elezione diretta si estende alle cariche di governo centrali (presidenza del consiglio) e periferike (comuni, province, regioni). Inoltre si sperimentano interessanti sistemi di selezione dei candidati (primarie) e c'è alternanza di governo. Ultimo ma non ultimo la maggiore stabilità di governo, per raggiungere la quale però è necessaria oltre alla legge elettorale anke una costituzione che impedisca che il governo divenga ostaggio dei partiti. Tuttavia questa stabilità la stiamo sperimentando pure noi, con un maggioritario zoppo ed una costituzione parlamentare: nella I repubblica i governi duravano in media 364 giorni e le crisi si risolvevano in tempi biblici (potevano passare anke due mesi prima ke venisse varato un nuovo governo). Dal 1993 invece, a parte il periodo di assestamento 1993-1995, le cose sono cambiate. Prodi è durato circa tre anni e per mandarlo via è stato necessario il voto di sfiducia (mai accaduto in 145 anni di storia unitaria) mentre Dalema ed Amato sono entrati in carica in tempi piuttosto brevi. Ma il top si è raggiunto dopo le elezioni del 2001: le ha vinte Berlusconi e dopo quasi cinque anni è ancora presidente. Mai in tutta la nostra storia unitaria c'è stato un governo di legislatura (o forse uno dei governi Giolitti, dovrei controllare). Chi critica l'imperfetto sistema attuale non si rende conto, o finge di non rendersi conto che:

1- il sistema è ancora in rodaggio, ma funziona sempre meglio

2- il sistema precedente era molto molto peggio di questo

Sayonara e buonanotte
imperatoreluca
00mercoledì 15 febbraio 2006 02:34
un proporzionale con uno sbarramento più alto del 5% lo gradirei molto

smea37gollum
00martedì 25 aprile 2006 14:37
Io sono favorevole al fritto misto che c'era prima.
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 05:48.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com