Regole anticaldo per i nostri amici

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Nebaska
00lunedì 23 luglio 2007 08:11
Parliamo oggi dei colpi di calore. Come evitarli e come comportarci nel caso si assista ad un colpo di calore per un cane o un gatto.


Il COLPO DI CALORE è pericoloso ed in agguato per tutti. Per cani e gatti, fare più attenzione ai manti di colore scuro ed alle razze a pelo lungo, controllando sempre come respirano. Evitare sempre di lasciarli in auto in sosta. Per un cane in estate bastano 15 minuti in auto per rischiare di morire (anche a finestrino aperto). Anche i GATTI a pelo lungo sono a rischio caldo. Il gatto bianco invece ha minori difese nei confronti dei raggi UV, quindi attenzione a non esporli al sole nelle ore centrali della giornata, e possibilmente usare creme a protezione totale per orecchie, muso e coda (rischio di tumore della pelle). I CANI piu' a rischio sono gli anziani cardiopatici, o con deficit respiratori, anche dovuti alla razza: per esempio bulldog, carlino, pechinese e shihtzu, con il muso schiacciato, vanno tenuti sempre al fresco, quindi anche la spiaggia sarebbe da evitare. Evitare per tutti passeggiate nelle ore piu' calde, in zone senza ombra, sull'asfalto rovente. Ogni volta che si ha un dubbio bagnare l'animale, avvolgerlo se possibile in un asciugamano/tessuto ben bagnato (per abbassare la temperatura con l'evaporazione) e correre dal veterinario.



REGOLE ANTICALDO-LA TOELETTA

Proseguiamo a parlare dell'emergenza caldo

La TOELETTA: la tosatura va bene, ma andrebbe fatta prima del grande caldo, e senza rasare troppo il cane, altrimenti la pelle non fa in tempo ad abituarsi al sole e ad 'abbronzarsi'. I Lassie (pastore scozzese) non hanno pigmenti sul naso e quindi si ustionano. Lo “stripping”, che dirada il pelo, per razze come fox terrier e schnauzer va bene. Attenzione invece alle razze che hanno una muta precisa, come il pastore tedesco, non vanno assolutamente toccati. L' ARIA CONDIZIONATA con buon senso va bene, se viene soprattutto usata per deumidificare l'ambiente in quanto i cani ed i gatti non abbassano la loro temperatura corporea anche col sudore ma solo col respiro; l'animale dovrebbe evitare di mettersi sotto il bocchettone, potrebbe avere problemi in seguito. In appartamento lasciare in funzione sempre almeno dei ventilatori, meglio se a soffitto. Per l'ACQUA: per tutti tanta a disposizione, cambiata costantemente, fresca ma non fredda. Anche per i gatti scegliere una bella ciotolona da insalata, non una tazzina. Se si va in gita con il cane, evitare lunghi trasferimenti, portare 1 litro d'acqua solo per lui. Il CIBO: l'alimenta-zione d'estate rimane la stessa. Se l'animale non finisce subito la sua pappa, meglio aumentare il cibo secco, altrimenti quello umido diventa un ricettacolo di batteri.



(Fonte: EMANUELE MINETTI medico veterinario a Milano e dirigente dell'ANMVI)



Akela il solitario
00lunedì 23 luglio 2007 11:05
Grazie di aver postato questi consigli...
Speriamo siano in molto i padroni coscienziosi... [SM=x1169433]
Akyaky
00lunedì 23 luglio 2007 12:13
Benissimo!!!! [SM=x1169427]

Volevo aggiungere poche cosine!!! se vi accorgete che il cane o il gatto è in difficoltà respiratorie per il caldo, non abbiate paura di bagnarli, soprattutto dietro le orecchie, basta che l'acqua non sia gelida! davvero, basta solo un po' d'acqua per bloccare il colpo di calore se è all'inizio! Per i cani che stanno sempre in giardino, è bellissimo avere una piscinetta (un canotto gonfiabile per bambini riempito di acqua, o una tinozza)... alcuni si divertono molto. (è una soluzione adottata al canile, apprezzata da molti... [SM=x1169385] ). Occhio alle vespe... [SM=x1169432]

[SM=x1169373] Per i proprietari di conigli [SM=x1169373]
I conigli funzionano come i cani e i gatti, non possono sudare come umani e cavalli e dunque anche loro sono facile preda di un colpo di calore! Inoltre al coniglio non va mai data acqua troppo fredda! se sono liberi cercheranno di stare all'ombra, ma quando fa tanto caldo una soluzione semplice ed efficacissima è lasciare a loro disposizione una bottiglietta di acqua ghiacciata. Il coniglietto si avvicinerà e si struscerà contro se avrà caldo. Lo sbalzo di temperatura non è alto, il piccolino si rinfrescherà con la condensa all'esterno della bottiglia, e quando vorrà allontanarsi lo farà.
(Soluzione clinicamente testata e approvata su Moscardo, il quale però si sente in dovere di precisare che quando ha caldo sposta la ciotola d'acqua del cane per stare sul pavimento più fresco sotto di essa, e che dunque se la sarebbe cavata egregiamente anche senza la bottiglia ghiacciata [SM=x1169373] quando uno è di una specie superiore, è di una specie superiore)

[SM=x1169380] cocorite e canarini [SM=x1169380]
Anche per loro è in agguato il colpo di calore... mai lasciare la gabbietta al sole (è abbastanza ovvio), fornire sempre acqua fresca e magari una vaschettina per il bagnetto (se il fondo è verde è meglio... non ci credevo ma è vero, entrano più volentieri). Se non gradiscono il bagno li si può spruzzare ogni tanto un pochino di acqua addosso... gradiranno [SM=x1169380]
Nebaska
00lunedì 23 luglio 2007 14:27
visto che siamo in tema.. ti chiedo Akyaky ... la mia cagnetta Havana, nonostante abbia addottato tutte le accortezze, visto che soffre il caldo, appunto le avevo messo a disposizione una tinozza d'acqua, ma preferisce farmi enormi buche in giardino e mettersi dentro!! [SM=x1169414] per l'enorme gioia dei padroni!!! posso fare altro che tu sappia?
Akela il solitario
00martedì 24 luglio 2007 23:26
Grazie del consiglio della bottiglia di acqua congelata per i conigli, ne ho messe due in congelatore, domani saranno loro a ringraziarti [SM=g27988] ...
[SM=x1169373]
Akyaky
00mercoledì 25 luglio 2007 00:18
Oddio...Nebaska, mi chiedi un consiglio e non so come risponderti... [SM=x1169397] [SM=x1169398]

Nel frattempo ti posso raccontare che Altair è stata riportata a causa delle buche nel giardino. Ebbene, lei è traumatizzata, ha paura di prendere l'iniziativa. Ha paura di fare qualunque cosa, perfino per mangiare o per bere chiede la mia approvazione. C'è una cosa sola che si sente autorizzata a fare. le buche nel giardino. [SM=x1169449] ha una paura folle di tornare al canile, e non ha capito perchè ce la avevano riportata. Però è intelligente...bha.


a parte questa storiella... siccome la tua lo fa per rinfrescarsi, non è che bagnandola un po' prima non lo fa? mi rendo conto che se il consiglio non funziona sarete tutti ricoperti di fango...

Seriamente: è mai entrata nella tinozza d'acqua? a volte ho visto che bisogna accompagnarceli la prima volta, con aky è stato così poi ha capito che l'acqua non lo mangiava ma era una cosa bella...

se non si convince che l'acqua è meglio della buca temo dovrai rassegnarti, mi spiace non essere utile... [SM=x1169392] [SM=x1169422]
Nebaska
00mercoledì 25 luglio 2007 18:38
[SM=x1169398] Forse una semplice tinozza non le basta... vorra una con l'idromassaggio [SM=x1169419] Io ho provato con una piscina gonfiabile per bambini ma era un casino, terra efango in ogni dove!! ritenterò l'esperimento! [SM=x1169390]
=Sheryl=
00mercoledì 25 luglio 2007 21:08
ma mi spiegate come fa uno a lasciare il cane in macchina da solo? soprattutto d'estate... bisogna essere davvero dementi eh... [SM=x1169446]
Akyaky
00mercoledì 1 agosto 2007 21:47
[SM=x1169385] Facile... bisogna essere fusi del tutto. [SM=x1169392]
di gente così purtroppo ce n'è pure troppa... [SM=x1169397]
Nebaska
00venerdì 3 agosto 2007 09:56
come ultimo tentativo ho provato a mettere un piscina gonfiabile nel giardino, risultato? [SM=x1169389] Gli animali ringraziano per aver aperto un chiosco più grande delal solita ciotola d'acqua [SM=x1169398] !!! [SM=x1169443]
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 03:28.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com