Occidit qui non servat

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
alfaemme
00sabato 24 marzo 2012 10:17

Anni addietro (circa 15.....) era state messe lì per essere recuperate. Poi l'incuria, l'indecisione, le esitazioni, altri porblemi sopraggiunti, sono andate in rovina ed ora sono irrecuperabili. Forse qualche ricambio... [SM=g28000] [SM=g28000]

In mezzo c'è anche una Panhard....











giodil1962
00sabato 24 marzo 2012 11:41
[SM=g27994] [SM=g28000]
forse tra tutte una ds buona viene fuori...
Giovanni
guerzo
00sabato 24 marzo 2012 13:24
oh mio dio... sono vicino all'aeroporto a olbia?
racunis
00sabato 24 marzo 2012 13:29
Tradotto...


... in lingua (molto) volgare, "Ciò che non strozza, ingrassa".

La DS color oro penso sia ancora recuperabile, anche se richiede parecchi interventi. Formidabile la PL17: resiste meglio di tutte, evidentemente è ancora la versione con carrozzeria in alluminio, quindi un pre-1962 o 1963, non ricordo bene... PL17 da salvare, anche perché sono convinto che quelle auto avranno un futuro collezionistico (grande e grossa con un motorino 850 cc, che però aveva 50 CV nella versione standard ed addirittura 60 nella versione "Tigre": sarà stato pure un semplice bicilindrico boxer, ma molto, molto raffinato per tenere testa ai normali 1200-1300 cc dell'epoca). Già adesso sono piuttosto quotate...



Anto e Vale(2011)
00sabato 24 marzo 2012 14:30
...i mitici ferri da stiro
....sono senza parole: oltre ad essere esemplari (DS) che hanno segnato una storia, uniche e splendide, le Citroen lasciate marcire cosi', meriterebbero un'anima per far si che "in vita" possano vendicarsi.
.....chissa' come si inca......be Ginko, se le vedesse.
Spero, scherzi a parte, di non vedere mai piu' "pezzi storici" di qualunque marca siano andare a finire cosi'; e' un insulto e un oltraggio per la passione dell'auto. [SM=g27996] [SM=g27996] [SM=g27996] [SM=g28000]
giodil1962
00domenica 25 marzo 2012 08:50
4 DS berlina,una break e una panhard tutte insieme
credo che oggi siano una vista piu' unica che rara...
Giovanni
racunis
00domenica 25 marzo 2012 10:36
PIù che le intemperie...


... sono le erbacce ed i rovi che rovinano le carrozzerie, nel senso che penetrando dappertutto favoriscono il ristagno di umidità, oltre che al danneggiamento diretto (con radici e foglie, rompono, strappano e scoloriscono ogni elemento che non sia di metallo...).

Ricordo che ben prima dell'entrata della normativa antinquinamento che li obbligava, i demolitori della zona di Colleferro avevano creato in buona parte del terreno utilizzato una grossa piattaforma di cemento proprio per evitare che le erbacce devastassero le auto, ovvero affinché anche poggiate senza ruote, le vetture non affondassero nel fango, con tutto quel che ne consegue per l'integrità del rottame; non ultima, la praticità di lavorare anche sotto la pioggia senza finire nelle... sabbie mobili.

Prima era diverso, però: i clienti si rivolgevano molto più spesso dal demolitore in quanto le auto venivano tenute di più e la loro vita media era più lunga... le campagne rottamazione hanno agito come una rivoluzione...

alfaemme
00lunedì 18 settembre 2017 23:22
Triste epilogo [SM=g28000] .....























Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 05:38.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com