Negramaro - Live in Riolo Terme

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Mana Cerace
00lunedì 29 agosto 2005 11:46
E chi si aspettava un concerto così?

4500 persone accolgono la band pugliese al Frogstock festival e il quintetto salentino ci ripaga con una grande prestazione,purtroppo conclusa anzitempo,credo di almeno 10 minuti(manca all'appello infatti "Come sempre",più qualche altro pezzo),causa la pioggia,il cui spettro ha aleggiato nell'aria per tutta la durata del concerto.

Nonostante la precoce conclusione comunque,un Sangiorgi perfetto ibrido tra le movenze ipnotiche di Stipe e la sinuosità del BrettAnderson versione Suede,incanta e coinvolge da subito,sciorinando tutto il repertorio dell'ultimo disco con qualche incursione nel passato,riarraggiando i pezzi in versione più aggressiva che su disco:ci guadagna l'esibizione,che viene seguita con parecchia partecipazione da un pubblico capace di cantare quasi da solo "Nuvole e lenzuola","Mentre tutto scorre","Nella mia stanza","Es-senza" ed "Estate".

Belle anche le coreografie,a far da sfondo all'energia e alla simpatia,oltre che alla classe,di un gruppo destinato a fare cose importanti,se lo lasciano lavorare in pace e senza pressioni.

Peccato per la pioggia,ma nell'Agosto più piovoso che io ricordi,è già un risultato positivo che abbiano suonato più di un'ora.

montoya81
00lunedì 29 agosto 2005 20:13
questa è una GRANDE band, lo dico da quando la conoscevano in pochissimi.
RAGHIGNO
00lunedì 29 agosto 2005 20:35
li adoro .
si fottessero i cazzoni che non capiscono un cazzo di musica e sputano merdasu di loro solo perchè sono italiani
0themanwho0
00lunedì 29 agosto 2005 21:13
disco italiano dell'anno. di eoni.
idler
00lunedì 29 agosto 2005 21:25
bel disco.


ovviamente c'ho anche il primo.
Mana Cerace
00martedì 30 agosto 2005 09:27
Anch'io ho il primo e pure quello merita tanto;comunque,parlavo con dei ragazi che si trovavano al concerto e che m'hanno spiegato che "00577" è stato a loro modo di vedere troppo prodotto,nel senso che la riedizione a livello nazionale ha cambiato di parecchio la prima uscita,smussando certe spigolosità e certi lati più prettamente rock in favore di melodie più dolci:ecco,quel che spero è che li lascino lavorare in pace senza snaturarli,perchè dal vivo i pezzi assumono toni meno rotondi,più scatenati e credo sia un bene lasciare ad una band con così talento che sgorga dalle mani,compiere un processo evolutivo proprio,senza troppe interferenze altrui.
fab18
00martedì 30 agosto 2005 10:16
non ho nessun album ma li andrò a vedere volentieri alla festa dell'unità qui a Genova
dopo la bella recensione di Davide sono crollati anche le mie poche riserve a starmene a casa

oasis91
00martedì 30 agosto 2005 15:09
il primo vince per distacco sul secondo.
Marcoasis
00martedì 30 agosto 2005 16:44
Re:

Scritto da: Mana Cerace 30/08/2005 9.27
quel che spero è che li lascino lavorare in pace senza snaturarli,perchè dal vivo i pezzi assumono toni meno rotondi,più scatenati e credo sia un bene lasciare ad una band con così talento che sgorga dalle mani,compiere un processo evolutivo proprio,senza troppe interferenze altrui.



E' anche il mio timore, perchè purtroppo in Italia per entrare in certi circuiti questo è inevitabile.
In vacanza sentivo gente che cantava "Estate" in continuazione ("quel gruppo nuovo col cantante che nel video si scrive addosso"), la stessa gente che canta le MTViate, ovviamente all'oscuro più totale dell'esistenza di 00577
Mana Cerace
00martedì 30 agosto 2005 17:19
Infatti penso dovrebbero affrancarsi da un produttore come Rustici,bravissimo per carità,ma troppo ingerente e un pò troppo rindondante negli arrangiamenti,oltre che a mio avviso non calzante per la musica dei Negramaro.

E' anche vero che con lui sono emersi a livello nazionale,ma ora che la notorietà è stata raggiunta potrebbero tentare di lavorare innanzitutto con un pò più calma e con un produttore che affini sì le loro canzoni ma allo stesso tempo lasci ai pezzi quelle chitarre e quella parziale durezza che dal vivo si possono sentire,mentre su disco vengono annacquate in virtù di una maggior digeribilità popolare.

[Modificato da Mana Cerace 30/08/2005 17.20]

whohealslove
00giovedì 1 settembre 2005 11:51
Il secondo album mi pare piuttosto sdolcinato e "sanremese",nettamente inferiore al primo,a mio avviso.

[Modificato da whohealslove 01/09/2005 11.53]

Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 04:13.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com