Mortadella indagato...ma non era uno stinco di santo?

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Pilbur
00sabato 14 luglio 2007 22:30
Da Libero

Romano Prodi è indagato. Un pubblico ministero di Catanzaro ha scritto il nome del premier su un certo librone che è stata la dannazione di un'intera classe dirigente. Tra il 1992 e il 1993 il volume degli inquisiti è stato il registro di morte per tanti politici democristiani, socialisti e liberali, psdi e pri. Nell'antico partito di Prodi, lo Scudocrociato, al tempo della segreteria di Lumino Martinazzoli, bastava una notiziola di questo tipo per sospendere dalle attività sociali senza solidarietà né presunzione di innocenza ministri o deputati. Adesso l'aria è cambiata, e non ci sono allusioni all'ora d'aria. Accanto a Prodi ci sono Di Pietro e D'Ambrosio, due nomi famosi del Pool di Mani pulite. I quali non hanno nulla da dire, stavolta. Ne siamo contenti. Peccato che siano in quei seggi perché hanno provveduto a liberare posti per se stessi. Non ci pare bello, diciamo che è un conflitto di interessi postumo. Qui non entriamo nel merito dei reati per i quali il Mortadella è messo sotto inchiesta.



E adesso? Tutte le volte che Berlusconi è stato indagato( e assolto) la sinistra radicale lo ha sempre coperto di insulti.....e ora che c'è il Mortadella?
Riusciranno i nostri eroi del menga a insabbiare tutto come con Unipol e Telekom Serbia?

Temo di sì [SM=x751604] [SM=x751615]
Lux-86
00sabato 14 luglio 2007 22:45
ma telekom serbia era la peggiore montatura della storia. cioè, vogliamo parlare di Igor Marini? [SM=x751578] [SM=x751578] [SM=x751578] [SM=x751578] [SM=x751578]
Quando il nano era assediato dai processi quelli della destra erano tutti a dire "complotto! lui è innocente! garantismo!" l'unico che si è mantenuto coerente (più per la coda di paglia, temo) è berlusconi stesso.
Per me tutte queste cose dimostrano che l'intera classe politica è bruciata, certo che sentir parlare di giustizia dai berluscones fa ridere. Lo sapete sì che ci sono quattro sentenze fra stato italiano e corte europea che sanciscono che ha RUBATO rete 4? per metterci Fede oltretutto, come se rubo un vaso ming per pisciarci la notte [SM=x751578]
Pilbur
00sabato 14 luglio 2007 23:40
No toccare Emilio! e come ti permetti di paragonarlo alla pipì? [SM=x751525]
Granduca di Milano
00domenica 15 luglio 2007 08:13
Prodi è nella merda da almeno un quarto di secolo, Alfa Romeo, Barilla, Telecom e privatizzazioni varie per regalare strutture agli amici che poi le rivendevano a dieci volte il valore.
Per poi non parlare delle truffe private in famiglia. [SM=x751616]
Pilbur
00domenica 15 luglio 2007 10:57
Per non parlare dell'Iri [SM=x751615]
-Giona-
00domenica 15 luglio 2007 21:02
È indagato per abuso d'atti d'ufficio. Circa la metà degli amministratori italiani, tanto di destra quanto di sinistra, hanno avuto a che fare con tale accusa. È praticamente un'inezia.
Pilbur
00domenica 15 luglio 2007 21:07
Ma vedere che san Prodi da Bologna, patron delle mortadelle e dei cattocommunisti è indagato è molto gratificane...


che signore Berlusconi, gli ha augurato di uscirne a testa alta! e pensare che quando lui era indagato i compagni della sinistra andavano giù pesante
Pius Augustus
00domenica 15 luglio 2007 22:16
Re:

Scritto da: Pilbur 15/07/2007 21.07

che signore Berlusconi



[SM=x751605]
Lux-86
00lunedì 16 luglio 2007 09:32
Facciamo così: quando i berluscones ammetteranno che il nano ha rubato rete4 e la mondadori (la condanna di previti è per corruzione nell'acquisto della mondadori) vi lasceremo criticare Prodi ma fino ad allora io, personalmente, vi rido in faccia [SM=x751578]

[Modificato da Lux-86 16/07/2007 9.32]

Pilbur
00lunedì 16 luglio 2007 10:07
Perchè secondo te Berlusconi ha subito processi solo da quando è entrato in politica? perchè ai comunisti brucia che quando erano ad un passo da agguantare il potere è arrivato uno che in due mesi ha fatto un partito del 30%..e i magistrati rossi lo indagano di continuo...e poimperò devono sempre assolverlo per mancanza di prove [SM=x751615] ..
ogni volta che ci sono le elezioni salta fuori un processo...quando la sinistra è in difficoltà pure..-.
Lux-86
00lunedì 16 luglio 2007 10:15
berlusconi era indagato anche da prima, persino falcone e borsellino lo avevano indagato. immagino fossero dei rossi anche loro... tralasciamo la questione di cosa fosse la mafia allora...
Certo alla sinistra, ad occhetto in particolare, è sempre bruciata la ressurezione della DC in Forza Italia ma era piuttosto prevedibile che tutto il suo elettorato (30% dei voti) non sarebbe certo passato con la lega o con i il pds. Ma questo non centra con il fatto che berlusconi sia un ladro [SM=x751526]
la condanna di Previti sancisce che l'acquisto della mondadori fu fraudolento quindi la mondadori non dovrebbe appartenere a berlusconi, quindi è un furto che ce l'abbia ancora. Così come ci sono quattro sentenze fra stato e corte europea che stabiliscono che le frequenze di rete 4 appartengono a Europa 7, quindi è un furto anche quello.
Poi va bene, se vi fa piacere credere al complotto nazifascioislamocomudiessinomassonico per me non c'è problema. Intanto dimmi dove berlusconi ha preso i soldi per cominciare la sua attività [SM=x751578]
Pilbur
00lunedì 16 luglio 2007 10:29
Lavorando...cosa sconosciuta ai politicanti della sinistra....
Lux-86
00lunedì 16 luglio 2007 10:32
e che stipendio prendeva? mille euro al minuto? [SM=x751578]
Cioè, stiamo parlando di Milano 2, se l'ha costruita lavorando (quanto poi visto che era anche abbastanza giovane?) mio padre che ha fatto l'operaio per quarant'anni dovrebbe essere più ricco di murdoch e bill gates messi assieme [SM=x751579]
Pilbur
00lunedì 16 luglio 2007 11:11
berlusconi è un imprenditore.....e gli imprenditori in gamba e fortunati si arricchiscono....pensa agli agnelli
Lux-86
00lunedì 16 luglio 2007 11:14
Peccato che gli Agnelli ci abbiano messo un secolo per arrivare alla loro attuale ricchezza e che per fondare la FIAT Giovanni Agnelli ebbe un finanziamento da alcuni nobili...
Lpoz
00lunedì 16 luglio 2007 11:35
Re:

Scritto da: Lux-86 16/07/2007 11.14
Peccato che gli Agnelli ci abbiano messo un secolo per arrivare alla loro attuale ricchezza e che per fondare la FIAT Giovanni Agnelli ebbe un finanziamento da alcuni nobili...



Nonno agnelli, non fondò un bel niente...
rubòle quote azionarie dei suoi soci fondatori, divenendo unico propietario...
e già dalla prima guerra mondiale, quindi 10 anni o poco più dalla fondazione della FIAT, erano più che potenti, a Torino in particolare...

inoltre, Torino, e la val chisono, sono praticamente, anzi erano, di loro propietà..
a torino, giornali, grandi magazzini e tante altre cose sono ed erano di propietà agnelli, o di finanziarie ad essi legate..
Pilbur
00lunedì 16 luglio 2007 11:43

Nonno agnelli, non fondò un bel niente...
rubòle quote azionarie dei suoi soci fondatori, divenendo unico propietario...
e già dalla prima guerra mondiale, quindi 10 anni o poco più dalla fondazione della FIAT, erano più che potenti, a Torino in particolare...

inoltre, Torino, e la val chisono, sono praticamente, anzi erano, di loro propietà..
a torino, giornali, grandi magazzini e tante altre cose sono ed erano di propietà agnelli, o di finanziarie ad essi legate..



Infatti...gainni Agnelli ha fatto un tubo tutta la vita...sono quelli prima di lui che hanno lavorato
Lux-86
00lunedì 16 luglio 2007 11:53
Ovviamente intendevo Giovanni Agnelli senior (1866-1945) [SM=x751526]
Lpoz
00lunedì 16 luglio 2007 12:06
Re:

Scritto da: Lux-86 16/07/2007 11.53
Ovviamente intendevo Giovanni Agnelli senior (1866-1945) [SM=x751526]




appunto..
quello che ha "fondato"la fiat
Pius Augustus
00lunedì 16 luglio 2007 12:39
Re:

Scritto da: Pilbur 16/07/2007 10.07
Perchè secondo te Berlusconi ha subito processi solo da quando è entrato in politica?



cosa cosa cosa?????? in memoria delle faq del buon kijo...

Questo è l'elenco dei crimini dei quali è stato indagato il nostro ex presidente del consiglioPRIMA DI SCENDERE IN CAMPO n1l 1994,come noterai per alcuni è stato condannato e per molti altri non lo è stato solo per varie amnistie o prescrizioni:


1) Bugie sulla loggia P2 (falsa testimonianza)
La corte d'appello di Venezia, nel 1990, dichiara Berlusconi colpevole di aver giurato il falso davanti al Tribunale di Verona a proposito della sua iscrizione alla P2
(reato coperto da amnistia nel 1989)

2) Tangenti alla Guardia di Finanza (corruzione)
1° grado: condanna a 2 anni e 9 mesi per tutte e 4 le tangenti contestate
Appello: prescrizione per 3 tangenti (grazie alle attenuanti generiche), assoluzione con formula dubitativa per la quarta. nella motivazione si legge: "Il giudizio di colpevolezza dell'imputato (Berlusconi) poggia su molteplici elementi indiziari, certi, univoci, precisi e concordanti, per ciò dotati di rilevante forza persuasiva, tali da assumere valenza probatoria"
Cassazone: assoluzione

3) All Iberian 1 (finanziamento illecito ai partiti)
1° grado. condanna a 2 anni e 4 mesi per i 21 MILIARDI versati estero su estero, tramite il conto All Iberian, a Bettino Craxi
appello: prescrizione, tra le motivazioni della sentenza:"per nessuno degli imputati emerge daglia atti evidenza dell'innocenza"
Cassazione: prescrizione confermata, tra le motivazioni della sentenza: "le operazioni societarie e finanziarie prodromiche ai finanziamenti estero sue estero dal conto intestato alla All Iberian al conto di transito nothern Holding (Craxi) furono realizzati in Italia dai vertici del gruppo Fininvest spa, con rilevante concorso di Berlusconi quale proprietario e presidente (...) Non emerge negli atti processuali l'estraneità dell'imputato".

4) All Iberian 2 (falso in bilancio)
Processo sospeso in attesa che si conosca se le nuove norme in materia di reati societari approvate dal governo Berlusconi si siano legittime (deciderà l'Alta Corte di giustizia europea e la Corte costituzionale italiana. In pratica Berlusconi si è fatto la legge per scagionarsi, bisogna vedere però se gli alti organi saranno d'accordo...

5) Medusa Cinema (falso in bilancio)
1° grado: condanna a 1 anno e 4 mesi (10 MILIARDI di fondi neri che, grazie alla compravendita, vengono accantonati su una serie di libretti al portatore di Silvio Berlusconi)
Appello: assoluzione con formula dubitativa. Secondo il collegio Berlusconi è così ricco che potrebbe anche non essersi reso conto di come, nel corso della compravendita, il suo collaboratore Carlo Bernasconi (condannato) gli abbia versato 10 MILIARDI di lire in nero.
Cassazione: sentenza d'appello confermata

6)Terreni di Macherio (appropriazione indebita, frode fiscale, falso in bilancio)
1° grado: assoluzione dall'appropriazione indebita e dalla frode fiscale (4, 4 MILIARDI pagati in nero), prescrizione per i falsi in bilancio di due società ai quali "indubbiamente ha concorso Berlusconi"
Appello: confermata l'assoluzione dalle prime due accuse. Assoluzione anche per uno dei due reati di falso in bilancio, per il secondo è intervenuta l'amnistia.
Cassazone: in corso.

7) Caso Lentini (falso in bilancio)
1°grado: reato prescritto per la legge su falso in bilancio (10 MILIARDI versati in nero al Torino Calcio per l'acquisto del giocatore Luigi Lentini)
Appello: in corso

Consolidato gruppo Fininvest (falso in bilancio)
Il gip Fabio Paparella ha dichiarato prescritti, sulla base della nuova legge sul faso in bilancio, i 1500 MILIARDI (!) di presunti fondi neri accantonati dal gruppo Berlusconi su 64 società off-shore della galassia All Iberian (comparto B della Fininvest).
Il pm Francesco Greco ha però presentato ricorso in Cassazione

9) Lodo Mondadori (corruzione giudiziaria)
1° grado: concessione delle attenuanti generiche ("Berlusconi è diventato Presidente del Consiglio"), ma condanna a Cesare Previti
Appello e Cassazione: prescrizione

10) Sme-Ariosto (falso in bilancio)
Reato stralciato in seguito all'entrata in vigore delle nuove norme sul diritto societario, (Berlusconi avrebbe versato denaro ad alcuni giudici...). Il processo è fermo in attesa che l'Alta Corte di giustizia europea si pronunci, dato che queste nuove norme in vigore potrebbero essere in contrasto con quelle comunitarie. Ma anche in caso di risposta positiva per i giudici, resterà bloccato per il lodo Schifani. Come del resto tutti gli altri procedimenti ancora in corso a carico di Silvio Berlusconi.

11) Diritti televisivi (falso in bilancio e frode fiscale)
Indagini preliminari in corso alla Procura di Milano a carico di numerosi manager del gruppo, più il presidente di Mediaset Fedele Confalonieri e il titolare Silvio Berlusconi, il quale - secondo l'ipotesi accusatoria - avrebbe continuato anche dopo l'ingresso in politica nel '94 ad esercitare di fatto il ruolo di dominus dell'azienda. Oggetto dell'indagine: una serie di operazioni finanziarie di acquisto di diritti cinematografici e televisivi da major americone, con vorticosi passaggi fra una società estera e l'altra del gruppo Berlusconi, con il risultato di far lievitare artificiosamente il prezzo dei beni compravenduti e beneficiare di sconti fiscali previsti dalla legge Tremonti, approvata dal primo governo dello stesso Berlusconi. Il presunto falso in bilancio è valutato intorno ai 180 milioni di Euro (circa 350 MILIARDI)

12) Telecinco (violazione delle leggi antitrusti e frode fiscale in Spagna)
Il giudice anticorruzione di Madrid Baltasàr Garzòn Real, dopo aver chiesto nel 2001 al governo italiano di processare Berlusconi o, in alternativa, di privarlo dell'immunità in modo di poterlo giudicare in Spagna, non ha ancora ricevuto risposta. berlusconi in Spagna è accusato - insieme a Marcello dell'Utri (pregiudicato) e altri dirigenti Fininvest - di aver posseduto, grazie a vari prestanomi e operazioni finanziarie illecite, il controllo pressoché totalitario dell'emittente Telecinco, in violazione dell'antitrust spagnola.

13) Mafia (concorso esterno in associazione mafiosa e riciclaggio di denaro sporco)
Indagini archiviate a Palermo su richiesta della Procura per scadenza termini massimi concessi per indagare.

14) Bombe del 1992 e del 1993 (concorso in strage)
Le inchieste delle procure di firenze e Caltanissetta sui presunti "mandanti a volto coperto" delle stragi 1992 (Falcone e Borsellino) e del 1993 (Milano, Firenze, Roma) sono state archiviate per scadenza dei termini d'indagine. A firenze, il 14 novembre 1998, il gip Giuseppe Soresina ha però rilevato come Berlusconi e Dell'Utri abbiano "intrattenuto rapporti non meramente episodici con i soggetti criminali cui è riferibile il programma stragista realizzato". Cioè con il clan corleonese che da 20 anni guida Cosa Nostra, con centinaia di omicidi e una mezza dozzina di stragi. Il gip aggiunge: "Esiste un'obbiettiva convergenza degli interessi pubblici di Cosa Nostra rispetto ad alcune qualificate linee programmatiche della nuova formazione (forza Italia): articolo 41 bis, legislazione sui collaboratori di giustizia, recupero del garantismo processuale..."
luc@s87
00lunedì 16 luglio 2007 14:17
Ma ancora discutere su chi ha il culo più pulito del parlamento... sia a destra che a sinistra votiamo dei delinquenti, sia che di nome facciano silvio o romano. Forse abbiamo i politici che ci meritiamo(come popolo).
Lpoz
00lunedì 16 luglio 2007 15:24
Re:

Scritto da: luc@s87 16/07/2007 14.17
Ma ancora discutere su chi ha il culo più pulito del parlamento... sia a destra che a sinistra votiamo dei delinquenti, sia che di nome facciano silvio o romano. Forse abbiamo i politici che ci meritiamo(come popolo).



[SM=x751611] [SM=x751611] [SM=x751611]
Toaw77
00venerdì 27 luglio 2007 00:43
Re:

Scritto da: luc@s87 16/07/2007 14.17
Ma ancora discutere su chi ha il culo più pulito del parlamento... sia a destra che a sinistra votiamo dei delinquenti, sia che di nome facciano silvio o romano. Forse abbiamo i politici che ci meritiamo(come popolo).




ah! una delle risposte + belle!!!



però vorrei spezzare un piccola lancia per berlusconi..mi spiego:

ok ha rubato e per questo si merita la sua giusta punizione.....nessuno lo nega..ha creato il suo impero (tanto per dirne una)con "l'aiutino" di un certo craxi..ma quanta ricchezza e famiglie ha creato e mantenuto? questo non lo dice mai nessuno...i ciccetti come prodi..hanno solo rubato..e creato NIENTE!...allora..se tutti i ladri fossero come berluconi (e ripeto che DEVE PAGARE) staremo tutti meglio....


..sapete...i ns politici...tutti noi sappiamo che rubano..che prendono uno sproposito..e non possiamo o vogliamo fare nulla..ok..

ma il problema non è tanto questo...oltre a fare i cavolacci loro..ci governano di me£$a...sai...magari rubano...però il popolo sta bene..tutto funziona..tutto pulito...NO! tutto fa schifo...e allora ha ragione luc@s87 stiamo zitti e subiamo..oppure si fà una rivoluzione rossa o una nuova marcia su roma..poco m'importa (megliola marcia su roma [SM=x751573] )..allora magari cambia qualcosina...

...oppure ci ritroveremo ancora mastella tra le palle? [SM=x751531]


-Giona-
00venerdì 27 luglio 2007 08:49
Re: Re:

Scritto da: Toaw77 27/07/2007 0.43
ma il problema non è tanto questo...oltre a fare i cavolacci loro..ci governano di me£$a...sai...magari rubano...però il popolo sta bene..tutto funziona..tutto pulito...NO! tutto fa schifo...e allora ha ragione luc@s87 stiamo zitti e subiamo..oppure si fà una rivoluzione rossa o una nuova marcia su roma..poco m'importa (megliola marcia su roma [SM=x751573] )..allora magari cambia qualcosina...

...oppure ci ritroveremo ancora mastella tra le palle? [SM=x751531]




Ho i miei forti dubbi che in una dittatura i politici siano meno corrotti che in una democrazia.

[Modificato da -Giona- 27/07/2007 8.49]

Toaw77
00venerdì 27 luglio 2007 11:43
Re: Re: Re:

Scritto da: -Giona- 27/07/2007 8.49

Ho i miei forti dubbi che in una dittatura i politici siano meno corrotti che in una democrazia.

[Modificato da -Giona- 27/07/2007 8.49]





è vero giona..hai ragione..ma almeno è solo uno che ruba..e non è poco.. [SM=x751525]
Pius Augustus
00giovedì 2 agosto 2007 12:08
seee,durante il fascismo si rubava più di adesso,e la stessa cosa in urss.
DarkWalker
00giovedì 2 agosto 2007 13:43
Re: Re: Re: Re:
Toaw77, 27/07/2007 11.43:




è vero giona..hai ragione..ma almeno è solo uno che ruba..e non è poco.. [SM=x751525]



Il minimo grado di corruzione si è avuto, in Italia, nel periodo tra i plebisciti e lo scandalo della Banca Romana. poi è stato tutto un crescendo
Lux-86
00venerdì 3 agosto 2007 19:24
L'unica cosa ammirevole del ventennio è che è stato l'unico periodo della storia in cui si licenziavano gli statali [SM=x751545]
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 07:48.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com