LISTA (quasi) DEFINITIVA

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Pagine: [1], 2, 3, 4
ozymandias
00martedì 3 agosto 2010 00:19
Ecco qua, Carletto...
così mi perdoni per ieri...

koala3
00martedì 3 agosto 2010 16:26
Ecco una prima proposta di lista.

Di molti registi ho scelto quel che mi sembrava più interessante, ma magari si sceglierà di mettere in elenco tutto o quasi.
Ho messo quelli che sono per me i film del millennio al 2009. I criteri sono la qualità per alcuni, l'essere diventati icona per altri, la fama ed il successo per altri ancora. In alcuni casi ci sono tutti questi elementi, in altri può esserci solo la popolarità oppure, a fronte di poco successo, un valore da riscoprire (almeno secondo me).
Per le saghe: dove si tratta di un unico film in più parti ho messo un titolo unico, in altri casi ho messo il primo e non i sequel.

Per chi volesse recuperare qualcosa che non ha visto, io raccomando molto gli italiani Garrone e Sorrentino, Nolan, ma anche diversi film indipendenti di fama contenuta (per chi volesse, in seguito potrei metterli in corsivo).

A voi tutte le aggiunte da me dimenticate o trascurate.


Il signore degli anelli (2001-2003) di Peter Jackson
Il favoloso mondo di Amelie
Bastardi senza gloria (2009) di Quentin Tarantino
Kill Bill di Quentin Tarantino
Mystic river di Clint Eastwood
Million dollar baby di Clint Eastwood
Gran Torino (2009) di Clint Eastwood
Le invasioni barbariche (2003) di Denys Arcand
La città incantata (2001) di Hayao Miyazaki
Il castello errante di Hawl di Hayao Miyazaki
Il gladiatore di Ridley Scott
I segreti di Brokeback mountain (2005)
History of violence di David Cronenberg
La promessa dell’assassino di David Cronenberg
Match point di Woody Allen
Alla ricerca di Nemo
Monsters and Co.
Wall-e (2008)
Up (2009)
Moulin Rouge di Baz Luhrman
Le vite degli altri
La stanza del figlio (2001) di Nanni Moretti
Il caimano (2006) di Nanni Moretti
Non è un paese per vecchi (2008) di J. E E. Coen
Burn after reading di J. E E. Coen
Shrek
Gangs of New York (2002) di Martin Scorsese
The aviator (2004) di Martin Scorsese
The departed (2006) di Martin Scorsese
Caterina va in città (2003) di Paolo Virzì
Tutta la vita davanti di Paolo Virzì
La meglio gioventù
Big fish di Tim Burton
La sposa cadavere (2005) di Tim Burton
Memento di Christopher Nolan
The prestige di Christopher Nolan
Il cavaliere oscuro (2008) di Christopher Nolan
Le fate ignoranti (2001) di Ferzan Ozpetek
La finestra di fronte (2003) di Ferzan Ozpetek
Bowling a Columbine di Michael Moore
Fahrenheit 9/11 di Michael Moore
Il pianista (2002) di Roman Polanski
Black Dahlia di Bryan De Palma
Il labirinto del fauno (2006) di Guillermo del Toro
Into the wild di Sean Penn
Revolutionary road (2008) di Sam Mendes
The wrestler (2008)
In the mood for love (2000) di Kar Wai Wong
2046 (2004) di Kar Wai Wong
Persepolis
Across the universe (2007) di Julie Taymor
Babel (2006) di Alejandro González Iñárritu
21 grammi (2003) di Alejandro González Iñárritu
Se mi lasci ti cancello (2004) di Michel Gondry
L’arte del sogno (2006) di Michel Gondry
Little Miss Sunshine (2006)
Sideways (2004) di Alexander Payne
Chicago (2002) di Rob Marshall
L’ultimo bacio (2001) di Gabriele Muccino
Crash (2004) di Paul Haggis
Dogville di Lars von Trier
Il grande capo (2006) di Lars von Trier
Le conseguenze dell’amore di Paolo Sorrentino
L’uomo in più di Paolo Sorrentino
Il divo di Paolo Sorrentino
L’imbalsamatore di Matteo Garrone
Primo amore di Matteo Garrone
Gomorra di Matteo Garrone
L’era glaciale
Nuovomondo di Emiliano Crialese
Pranzo di Ferragosto (2008) di Gianni Di Gregorio
Orgoglio e pregiudizio (2005) di Joe Wright
Espiazione di Joe Wright
Mamma mia! (2008) di Phyllida Lloyd
I Simpson. Il film
Operazione Valkiria (2008) di Bryan Singer
The millionaire (2008) di Danny Boyle
Il petroliere (2008) di Paul Thomas Anderson
La tigre e il dragone di Ang Lee
Hero (2002) di Yimou Zhang
La classe (2008) di Laurent Cantet
Valzer con Bashir
Vincere di Marco Bellocchio
Buongiorno notte di Marco Bellocchio
Mulholland drive di David Lynch
Inland empire di David Lynch
Coraline (2009) di Henry Selick
La sposa turca (2004) di Fatih Akin
Lost in translation di Sofia Coppola
Erin Brockovich
Donnie Darko
I Tenenbaum di Wes Anderson
Ferro 3 (2004) di Kim Ki-Duk
The others (2001) di Alejandro Amenábar
Cous cous (2007) di Abdellatif Kechiche
Io non ho paura di Gabriele Salvatores
Romanzo criminale di Michele Placido
L’uomo che verrà (2009) di Giorgio Diritti
Joyeux Noël (2005) di Christian Carion
In Bruges (2008) di Martin McDonagh
Juno (2007) di Jason Reitman
Tra le nuvole (2009) di Jason Reitman
Collateral di Michael Mann
Miami Vice (2006) di Michael Mann
Minority report di Steven Spielberg
A.I. di Steven Spielberg
Avatar (2009) di James Cameron
300 (2007)
Spiderman
Harry Potter
I pirati dei Caraibi
Le cronache di Narnia (2005)
Iron man (2008)
Twilight (2008)
A beautiful mind (2001) di Ron Howard
Il codice da Vinci (2006) di Ron Howard
La passione di Cristo (2004) di Mel Gibson
Il diario di Bridget Jones
Il diavolo veste Prada (2006)
Il mio grosso grasso matrimonio greco (2002)
Io sono leggenda (2007)
Sin city (2005)
V for Vendetta
The ring (2002) di Gore Verbinski
Cloverfield (2008) di Matt Reeves
District 9 (2009) di Neill Blomkamp
Casino Royale
Funeral party (2007)
Il gusto degli altri (2000)
Mio fratello è figlio unico (2007) di Daniele Luchetti
Il sarto di Panama (2001)
Tutto può succedere (2003)
Ti presento i miei (2000)
Lasciami entrare (2008) di Tomas Alfredson
500 giorni insieme (2009) di Marc Webb
Il curioso caso di Benjamin Button (2008) di David Fincher
Appaloosa di Ed Harris
Good night and good luck (2005) di George Clooney
The hours (2002) di Stephen Daldry
Secretary (2002)
Ogni cosa è illuminata
Terra di confine (2003) di Kevin Costner
Il mercante di Venezia (2004)
E venne il giorno (2008) di M. Night Shyamalan
Non ti muovere (2004) di Sergio Castellitto
L’amore è eterno finché dura (2004) di Carlo Verdone
Ocean’s eleven
Casomai (2002) di Alessandro D’Alatri
Bruno (2009)
Santa Maradona (2001) di Marco Ponti
About a boy. Un ragazzo (2002) di C. e P. Weitz
Notte prima degli esami (2006) di Fausto Brizzi
Tre metri sopra il cielo (2004) di Luca Lucini






p.s.: Carlo ,per motivi di tempo manca qualche data e regista, puoi completare tramite IMDB
Carlo Maria
00martedì 3 agosto 2010 20:00
Grazie mille a Flavio per la puntualità e Raffina per l'avvio bruciante! [SM=x74874]
Vedrò d'integrare quanto manca delle date e nomi di registi! [SM=x74927]
rimatt1
00mercoledì 4 agosto 2010 12:35
Le prime aggiunte che mi vengono in mente:

The Insider (Michael Mann)
La 25esima ora (Spike Lee)
Inside Man (Spike Lee).
Carlo Maria
00mercoledì 4 agosto 2010 19:18
Sicuramente io inserirei anche Changeling di Clint Eastwood: ad alcuni è piaciuto meno, ma secondo me è un più che valido film. Metterei anche Letters from Iwo Jima, mentre non ho mai visto Debito di sangue... com'è?
The insider e La 25esima ora sono proprio bei film, che ovviamente saranno inseriti! [SM=x74927]
Mettete, mettete, che tanto al massimo facciamo un turnone iniziale da carneficina! [SM=x74927]
mahe
00mercoledì 4 agosto 2010 22:08
manca Twilight [SM=x74971]
Carlo Maria
00mercoledì 4 agosto 2010 22:32
Re:
mahe, 04/08/2010 22.08:

manca Twilight [SM=x74971]




No no! [SM=x74933]



Ecco una prima proposta di lista.

Di molti registi ho scelto quel che mi sembrava più interessante, ma magari si sceglierà di mettere in elenco tutto o quasi.
Ho messo quelli che sono per me i film del millennio al 2009. I criteri sono la qualità per alcuni, l'essere diventati icona per altri, la fama ed il successo per altri ancora. In alcuni casi ci sono tutti questi elementi, in altri può esserci solo la popolarità oppure, a fronte di poco successo, un valore da riscoprire (almeno secondo me).
Per le saghe: dove si tratta di un unico film in più parti ho messo un titolo unico, in altri casi ho messo il primo e non i sequel.

Per chi volesse recuperare qualcosa che non ha visto, io raccomando molto gli italiani Garrone e Sorrentino, Nolan, ma anche diversi film indipendenti di fama contenuta (per chi volesse, in seguito potrei metterli in corsivo).

A voi tutte le aggiunte da me dimenticate o trascurate.


Il signore degli anelli (2001-2003) di Peter Jackson
Il favoloso mondo di Amelie
Bastardi senza gloria (2009) di Quentin Tarantino
Kill Bill di Quentin Tarantino
Mystic river di Clint Eastwood
Million dollar baby di Clint Eastwood
Gran Torino (2009) di Clint Eastwood
Le invasioni barbariche (2003) di Denys Arcand
La città incantata (2001) di Hayao Miyazaki
Il castello errante di Hawl di Hayao Miyazaki
Il gladiatore di Ridley Scott
I segreti di Brokeback mountain (2005)
History of violence di David Cronenberg
La promessa dell’assassino di David Cronenberg
Match point di Woody Allen
Alla ricerca di Nemo
Monsters and Co.
Wall-e (2008)
Up (2009)
Moulin Rouge di Baz Luhrman
Le vite degli altri
La stanza del figlio (2001) di Nanni Moretti
Il caimano (2006) di Nanni Moretti
Non è un paese per vecchi (2008) di J. E E. Coen
Burn after reading di J. E E. Coen
Shrek
Gangs of New York (2002) di Martin Scorsese
The aviator (2004) di Martin Scorsese
The departed (2006) di Martin Scorsese
Caterina va in città (2003) di Paolo Virzì
Tutta la vita davanti di Paolo Virzì
La meglio gioventù
Big fish di Tim Burton
La sposa cadavere (2005) di Tim Burton
Memento di Christopher Nolan
The prestige di Christopher Nolan
Il cavaliere oscuro (2008) di Christopher Nolan
Le fate ignoranti (2001) di Ferzan Ozpetek
La finestra di fronte (2003) di Ferzan Ozpetek
Bowling a Columbine di Michael Moore
Fahrenheit 9/11 di Michael Moore
Il pianista (2002) di Roman Polanski
Black Dahlia di Bryan De Palma
Il labirinto del fauno (2006) di Guillermo del Toro
Into the wild di Sean Penn
Revolutionary road (2008) di Sam Mendes
The wrestler (2008)
In the mood for love (2000) di Kar Wai Wong
2046 (2004) di Kar Wai Wong
Persepolis
Across the universe (2007) di Julie Taymor
Babel (2006) di Alejandro González Iñárritu
21 grammi (2003) di Alejandro González Iñárritu
Se mi lasci ti cancello (2004) di Michel Gondry
L’arte del sogno (2006) di Michel Gondry
Little Miss Sunshine (2006)
Sideways (2004) di Alexander Payne
Chicago (2002) di Rob Marshall
L’ultimo bacio (2001) di Gabriele Muccino
Crash (2004) di Paul Haggis
Dogville di Lars von Trier
Il grande capo (2006) di Lars von Trier
Le conseguenze dell’amore di Paolo Sorrentino
L’uomo in più di Paolo Sorrentino
Il divo di Paolo Sorrentino
L’imbalsamatore di Matteo Garrone
Primo amore di Matteo Garrone
Gomorra di Matteo Garrone
L’era glaciale
Nuovomondo di Emiliano Crialese
Pranzo di Ferragosto (2008) di Gianni Di Gregorio
Orgoglio e pregiudizio (2005) di Joe Wright
Espiazione di Joe Wright
Mamma mia! (2008) di Phyllida Lloyd
I Simpson. Il film
Operazione Valkiria (2008) di Bryan Singer
The millionaire (2008) di Danny Boyle
Il petroliere (2008) di Paul Thomas Anderson
La tigre e il dragone di Ang Lee
Hero (2002) di Yimou Zhang
La classe (2008) di Laurent Cantet
Valzer con Bashir
Vincere di Marco Bellocchio
Buongiorno notte di Marco Bellocchio
Mulholland drive di David Lynch
Inland empire di David Lynch
Coraline (2009) di Henry Selick
La sposa turca (2004) di Fatih Akin
Lost in translation di Sofia Coppola
Erin Brockovich
Donnie Darko
I Tenenbaum di Wes Anderson
Ferro 3 (2004) di Kim Ki-Duk
The others (2001) di Alejandro Amenábar
Cous cous (2007) di Abdellatif Kechiche
Io non ho paura di Gabriele Salvatores
Romanzo criminale di Michele Placido
L’uomo che verrà (2009) di Giorgio Diritti
Joyeux Noël (2005) di Christian Carion
In Bruges (2008) di Martin McDonagh
Juno (2007) di Jason Reitman
Tra le nuvole (2009) di Jason Reitman
Collateral di Michael Mann
Miami Vice (2006) di Michael Mann
Minority report di Steven Spielberg
A.I. di Steven Spielberg
Avatar (2009) di James Cameron
300 (2007)
Spiderman
Harry Potter
I pirati dei Caraibi
Le cronache di Narnia (2005)
Iron man (2008)
Twilight (2008)
A beautiful mind (2001) di Ron Howard
Il codice da Vinci (2006) di Ron Howard
La passione di Cristo (2004) di Mel Gibson
Il diario di Bridget Jones
Il diavolo veste Prada (2006)
Il mio grosso grasso matrimonio greco (2002)
Io sono leggenda (2007)
Sin city (2005)
V for Vendetta
The ring (2002) di Gore Verbinski
Cloverfield (2008) di Matt Reeves
District 9 (2009) di Neill Blomkamp
Casino Royale
Funeral party (2007)
Il gusto degli altri (2000)
Mio fratello è figlio unico (2007) di Daniele Luchetti
Il sarto di Panama (2001)
Tutto può succedere (2003)
Ti presento i miei (2000)
Lasciami entrare (2008) di Tomas Alfredson
500 giorni insieme (2009) di Marc Webb
Il curioso caso di Benjamin Button (2008) di David Fincher
Appaloosa di Ed Harris
Good night and good luck (2005) di George Clooney
The hours (2002) di Stephen Daldry
Secretary (2002)
Ogni cosa è illuminata
Terra di confine (2003) di Kevin Costner
Il mercante di Venezia (2004)
E venne il giorno (2008) di M. Night Shyamalan
Non ti muovere (2004) di Sergio Castellitto
L’amore è eterno finché dura (2004) di Carlo Verdone
Ocean’s eleven
Casomai (2002) di Alessandro D’Alatri
Bruno (2009)
Santa Maradona (2001) di Marco Ponti
About a boy. Un ragazzo (2002) di C. e P. Weitz
Notte prima degli esami (2006) di Fausto Brizzi
Tre metri sopra il cielo (2004) di Luca Lucini



rimatt1
00giovedì 5 agosto 2010 10:14
The Informant (Steven Soderbergh).

Ok per Flags of our Fathers/Lettere da Iwo Jima (li inserirei entrambi) e Changeling. Debito di sangue è un buon film, qualitativamente non sfigurerebbe.
koala3
00giovedì 5 agosto 2010 10:37
Per chi ama Robert Altman, si potrebbe anche inserire qualcosa di suo.
rimatt1
00giovedì 5 agosto 2010 12:34
Giusto! Radio America, il suo ultimo film, è molto buono.
Cleofel
00martedì 24 agosto 2010 21:48
Manca Watchmen! [SM=x74998]
Carlo Maria
00martedì 24 agosto 2010 22:13
Re:
Cleofel, 24/08/2010 21.48:

Manca Watchmen! [SM=x74998]




Vero! Ottima osservazione!
Continuate a segnalare, e soprattutto continuate a guardare i film indicati, così ci si porta in pari!

Tu, Fede, avevi segnalato anche La sposa siriana, ricordo bene? [SM=x74968]
Cleofel
00martedì 24 agosto 2010 22:49
Re: Re:
Carlo Maria, 24/08/2010 22.13:


Tu, Fede, avevi segnalato anche La sposa siriana, ricordo bene? [SM=x74968]


Ricordi bene, ma credo sia inutile: devo averlo visto solo io! [SM=x74932] [SM=x74955]


Cleofel
00martedì 24 agosto 2010 22:50
Mi dimentico sempre di dirtelo... bellissimo il nuovo avatar!! [SM=x74874] [SM=x74874]
Carlo Maria
00martedì 24 agosto 2010 23:39
Re:
Cleofel, 24/08/2010 22.49:


Ricordi bene, ma credo sia inutile: devo averlo visto solo io! [SM=x74932] [SM=x74955]




E' per questo che lo segnaliamo ora: il torneo non inizierà prima di gennaio, per consentire a tutti di potersi portare in pari coi film del decennio appena trascorso. Se per te è quindi un signor film o addirittura un capolavoro come ci hai detto, beh lo evidenziamo anche in grassetto!
Guardate:

La sposa siriana!!
[SM=x74931]



Cleofel, 24/08/2010 22.50:

Mi dimentico sempre di dirtelo... bellissimo il nuovo avatar!! [SM=x74874] [SM=x74874]




Yeah! Frank è un grande... e poi si adatta anche alla mia recente indole di pascià! [SM=x74933] [SM=x74931] [SM=x75039]
Juan Galvez
00mercoledì 25 agosto 2010 07:18
Be', sì, quella kefiah di sghimbescio è proprio da gran pascià :-P

V.
Carlo Maria
00mercoledì 25 agosto 2010 10:46
Re:
Juan Galvez, 25/08/2010 7.18:

Be', sì, quella kefiah di sghimbescio è proprio da gran pascià :-P

V.




Nah: quella di sghimbescio non me l'ero messa io, ma il venditore. Per fortuna non aveva con sé uno specchio o gliel'avrei rotto in testa!
Juan Galvez
00mercoledì 25 agosto 2010 11:24
See, see :-)

V.
Carlo Maria
00sabato 4 settembre 2010 16:01
Manca anche I cento passi, che aggiungerei senz'altro (lo rimedio oggi stesso, così anche con questo sarò in pari).
koala3
00domenica 5 settembre 2010 23:32
E come suggerivate tu e Fede, Una lunga domenica di passioni, che ho da poco visto ed apprezzato [SM=x74931]
Carlo Maria
00lunedì 6 settembre 2010 00:14
Re:
koala3, 05/09/2010 23.32:

E come suggerivate tu e Fede, Una lunga domenica di passioni, che ho da poco visto ed apprezzato [SM=x74931]




Dov'è il tasto: "Mi piace"? [SM=x74931] [SM=x74933]
Ottima visione: sicuramente un bel film da recuperare! [SM=x74968]
Carlo Maria
00martedì 4 gennaio 2011 01:37
Ok, ci siamo direi! [SM=x74927]
Sarebbe ora di tirare il fiato e farsi gli ultimi 100 metri!! [SM=x74905]
Fissiamo una data: invito tutti quanti a indicarmi gli eventuali film mancanti entro i prossimi SETTE GIORNI!
Poi partiremo! [SM=x75027]
koala3
00martedì 4 gennaio 2011 11:13
Benissimo!!!

Possibili aggiunte:

Milk
Cinderella man
Il ladro di orchidee
La tigre e la neve
Mare dentro
Fog
00martedì 4 gennaio 2011 22:01
Neppure un titolo di Ken Loach. [SM=x74960]
Ne avessi pure avuto una pallida intenzione ([SM=x74984]), mai e poi mai, a questo punto, potrei partecipare ad un simile torneo. [SM=x74901] [SM=x74971]
LucaL@
00martedì 4 gennaio 2011 23:53
...l'ultimo di Resnais?
LucaL@
00mercoledì 5 gennaio 2011 00:05
...2061 dei Vanzina?
Carlo Maria
00mercoledì 5 gennaio 2011 00:50
Re:
Fog, 04/01/2011 22.01:

Neppure un titolo di Ken Loach. [SM=x74960]
Ne avessi pure avuto una pallida intenzione ([SM=x74984]), mai e poi mai, a questo punto, potrei partecipare ad un simile torneo. [SM=x74901] [SM=x74971]




Caro, io non ne ho visti di film di Loach... di mancanza in quest'ultima decade ne ammetto diverse!
Tu fa i nomi, anzichè polemizzare!! [SM=x74982] [SM=x75003]
koala3
00mercoledì 5 gennaio 2011 10:25
Re:
Fog, 04/01/2011 22.01:

Neppure un titolo di Ken Loach. [SM=x74960]
Ne avessi pure avuto una pallida intenzione ([SM=x74984]), mai e poi mai, a questo punto, potrei partecipare ad un simile torneo. [SM=x74901] [SM=x74971]


Il Loach degli anni 2000 non è stratosferico, probabilmente per questo ancora non ci era venuto in mente. Però si potrebbe aggiungere Il mio amico Eric.
Di Resnais è doveroso Gli amori folli, giusto.
Di Chabrol non so cosa meriti in questo decennio, c'è invece Ozon: 8 donne e un mistero, Swimming pool, soprattutto Ricky. Ma qualcuno li avrà visti? [SM=x74936]
Un piccolo invisibile italiano è Il vento fa il suo giro di Giorgio Diritti.

LucaL@
00mercoledì 5 gennaio 2011 11:39
Re: Re:
koala3, 05/01/2011 10.25:


Il Loach degli anni 2000 non è stratosferico, probabilmente per questo ancora non ci era venuto in mente. Però si potrebbe aggiungere Il mio amico Eric.
Di Resnais è doveroso Gli amori folli, giusto.
Di Chabrol non so cosa meriti in questo decennio, c'è invece Ozon: 8 donne e un mistero, Swimming pool, soprattutto Ricky. Ma qualcuno li avrà visti? [SM=x74936]
Un piccolo invisibile italiano è Il vento fa il suo giro di Giorgio Diritti.





Loach: il buon vecchio Kenneth non è MAI stratosferico, è quella la sua cifra stilistica, non a caso agli inizi era accusato di una certa sciatteria nella messa in scena. Ecco, con Il mio amico Eric (che comunque ho apprezzato) si è piegato per esigenze di (co)produzione a una estetica più positiva e fracassona, ma accidenti: Tickets, Un Bacio Appassionato e quell'altro della tipa che gestisce un'agenzia di lavoro interinale ti sembrano di tono minore rispetto alla sua produzione precedente?

Resnais: io pensavo a Parole, Parole, Parole, francamente Gli Amori Folli non so nemmeno cosa sia.

Chabrol: fa ancora film? Considerando gli ultimi che ho visto potrebbe benissimo risparmiarceli...

Ozon: sul serio ti è piaciuto Ricky?

Diritti: sacrosanto, mi spiace di non averlo segnalato io.
LucaL@
00mercoledì 5 gennaio 2011 11:42
...departures del giapponese? [il titolo è "Departures", il "giapponese" sarebbe il regista di cui non ricordo il nome! :D potrebbe anche non essere giapponese, comunque il film è ambientato in Giappone]
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 07:00.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com