Dentice In Salsa Di Mandorle

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
neve67
00sabato 28 maggio 2005 22:16

tipo piatto Pesce
ingrediente principale Dentice
persone 4
note -
ingredienti 1200 G Dentice (2 Pesci Da 600 G L'uno) 1 Carota 1 Gambo Sedano 3 Gambi Prezzemolo 1 Limone Alcuni Grani Pepe Per La Salsa: 50 G Mandorle Pelate 1 Cipolla 1 Cucchiaino Farina 200 G Olive Verdi 2 Cucchiai Capperi 1 Cucchiaino Zucchero 4 Cucchiai Concentrato Di Pomodoro 1/3 Cucchiaino Pasta D'acciughe 1 Limone 2 Cucchiai Olio D'oliva Extra-vergine
preparazione Pulite e lavate con cura i dentici, poi adagiateli delicatamente in una pesciera con il limone tagliato in due, la carota, la costa di sedano, il prezzemolo, il pepe e sufficiente acqua in modo da ricoprire completamente i pesci. Portate ad ebollizione, poi abbassate la fiamma e fate cuocere lentamente fino a quando l'occhio del pesce, che sarà nel frattempo diventato bianco, uscirà dall'orbita. Spegnete la fiamma e lasciate raffreddare i pesci nel liquido di cottura. Nel frattempo preparate la salsa: tostate leggermente le mandorle al forno. Affettate a velo la cipolla e soffriggetela in un tegame con 2 cucchiaiate d'olio, poi stemperatevi la farina avendo accortezza di allontanare il tegame dalla fiamma per evitare che si formino grumi. Aggiungete il concentrato di pomodoro diluito con un po' dell'acqua di cottura dei pesci tiepida, mescolate bene e portate il tutto a bollore. Snocciolate le olive, tritatele grossolanamente insieme con i capperi e versate nel tegame mescolando. Unite la pasta d'acciughe, il succo di limone, lo zucchero, mescolate bene e fate cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti. Togliete i pesci dalla pesciera, sgocciolateli bene e adagiateli sempre molto delicatamente sul piatto da portata. Aggiungete alla salsa metà delle mandorle pelate e tritate finemente mescolate bene e lasciate raffreddare. Ricoprite i dentici con la salsa ormai fredda e completate cospargendo con le rimanenti mandorle intere. Decorate il piatto con un paio di ciuffetti di prezzemolo o altra erba aromatica a scelta.
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 02:39.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com