Associazione Italiana Allevatori Pappagalli

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
psitta
00venerdì 6 gennaio 2006 10:04
ciao agli amici pappagallomaniaci e auguri di un buonissimo anno, anche se le premesse non sono molto positive...

Come avrete già avuto modo di leggere un gruppo di amici sta tentando di organizzare una nuova Associazione Italiana di Allevatori di Pappagalli, non un Club ma un vero e proprio organismo associativo, non mancheremo di informarVi sugli sviluppi di questo secondo tentativo, il primo nel 2002, non andò a buon fine, ma partorì comunque un Grande Club, il Club Italiano Allevatori Agapornis... fu in ogni caso un esperienza positiva...

Inserisco un contributo giunto da un nostro caro amico che mi pare molto interessante e denso di spunti di discussione, servirà anche a farci riflettere un pò....

"Trovo molto interessante, il Nuovo Progetto, cioè la nascita nel prossimo Anno di un “Nuovo Organismo”, come vero completamento al Panorama Ornitologico Italiano, un “organismo” che sappia dapprima unire tutti i vari Club o Associazioni, che vivono nella penombra delle organizzazioni ornicolturali, dove forse la “Politica dei Favori” pone in secondo piano la vera essenza della loro vita, cioè la “Salvaguardia e l’Amore per l’Allevamento Ornitologico, la Serenità degli Allevatori, ma soprattutto… degli Psittacidi”, che sempre più spesso sono costretti a patire l’umiliazione di uno Stato assente alle vere problematiche del Settore, e con questo non parlo della “Peste Aviaria”, ma intendo soprattutto, la mancanza di un’organizzazione che possa garantire il soddisfacimento delle reali necessità vitali, e del rispetto per chi fa dell’allevamento “Serio”, più che un hobby, ma uno stile di vita… Leggendo il Messaggio che mi Hai “gentilmente” inviato, vorrei sottolineare alcuni personali spunti: Personalmente preferirei che la nuova Organizzazione prendesse il nome di “ASSOCIAZIONE ITALIANA ALLEVATORI DI PAPPAGALLI (A.I.A.P)” proprio per darle un carattere “Nazionale”, che sappia fin da subito renderla come “Unica”, in uno stato come il nostro che per definizione tende (errando comunque) a raggruppare la parola “Federazione” come un’organizzazione a se stante, appartenente ad un complesso più grande, quindi non come un’unico corpo, ma bensì come una “serie di tasselli” che potrebbero “se uniti” formare un puzzle più grande. Studio, Conoscenza, Divulgazione ma sopratutto la Salvaguardia dei Pappagalli dall'allevamento e/o della detenzione a scopi amatoriali che commerciali degli Psittacidi, “Parole Chiavi” senza dover più ricorrere al prelievo in natura se non con previa “Autorizzazione Ministeriale”, con il solo scopo di rinforzare linee genetiche in via di estinzione o a rischio, ma solo qualora non si riesca a trovare altri “rari” soggetti presso insigni Istituzioni Estere, con cui si dovranno instaurare “profittevoli” scambi di informazioni sulle giuste ed innovative tecniche di Ornicultura, atte a bandire l’ingresso di qualunque tipo o specie di Pappagallo esistente in natura nel Territorio Italiano; Cooperazione e scambi culturali, con il Corpo Forestale dello Stato, Ministero delle Politiche Agricole, Enti Pubblici e Privati ad esso connessi, con la creazione delle “Oasi” di recupero Psittacidi, non per ultimo, lo snellimento delle tematiche burocratiche legate al “problema” C.I.T.E.S, la cui “Frammentarietà Legislativa Regionale” crea e creerà ulteriori problemi solo ai Seri Allevatori, in quanto, per come attualmente costituita, non crea alcuno stato di controllo su soggetti non in regola con la o le leggi specifiche settoriali; Istituire un tavolo di studio per l’emanazione delle leggi che si occuperanno in materia di detenzione di pappagalli, (anche nelle Mostre) le quali dovranno far “Garantire i Diritti degli Animali” come esempio porto appunto la/le dimensioni di gabbie e voliere, l’alimentazione, i materiali costruttivi e tutti quei requisiti che ciascun allevatore deve garantire ai propri soggetti, previo il sequestro dell’intero allevamento, nonché la determinazioni di pesanti sanzioni pecuniarie ed amministrative; Ai 16 Dirigenti Nazionali, proporrei l’aggiunta di n° 4 Esperti che presidieranno il “Comitato Scientifico”, organo interno che si dovrà occupare appunto delle tematiche di cui sopra, nonché la nascita di n° 3 delegati d’ Area Nord – Centro – Sud; In riferimento alla “Fascia” che definisco “Studio Sistematico”, unica fonte di miglioramento nella detenzione dell’intero settore, propongo la divulgazione dei migliori testi sia Italiani che Stranieri sull’argomento Psittacidi , oltretutto con la crescita di questa nuova Associazione, si potrà richiedere anche la traduzione di molti dei libri che trattano i pappagalli anche se originariamente scritti in altre lingue. Propongo inoltre la creazione di una “Vera Rivista Quadrimestrale” e non una semplice “Brocure” di poche pagine e di scarsa qualità editoriale, il tutto comunque a carico dei soci che ne facciano “esplicita” richiesta a mezzo scritto, in cui si rendono disponibili a pagare un po’ di più un prodotto qualitativamente migliore. Vedi Marco, Avrei tanti altri consigli e suggerimenti da darti/vi, ma penso di aver già scritto abbastanza per farti capire che condivido in pieno il tuo sogno, ma questo non basta, bisogna fin da subito lavorare per renderlo reale, cosi come l’ho è l’amore per queste splendide creature, che ci ammaliano con i loro colori, ma soprattutto con il loro essere Pappagalli Ci sentiamo presto,

Salvo (lettera firmata)"......



ciao a presto





Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 09:49.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com