Arriva l'€ tariffa per telefonini

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
lella84
00sabato 28 luglio 2007 16:49
ROMA - Risparmi in vista per i vacanzieri che quest'estate useranno il telefonino all'estero. Con le nuove regole sul roaming varate in sede europea e' infatti in arrivo l'eurotariffa, il tetto di prezzo che un operatore puo' applicare per le chiamate effettuate o ricevute all'estero in un Paese dell'Ue. I primi ribassi arriveranno da domani, gli ultimi a fine agosto, secondo il calendario dei diversi operatori. L'eurotariffa stabilita da Bruxelles prevede che l'operatore non possa superare 0,588 euro al minuto per le chiamate effettuate e 0,288 euro al minuto per quelle ricevute. Si tratta di valori che devono comprendere tutti gli elementi fissi (quindi niente scatto alla risposta) e non sono previsti costi di attivazione.

E' poi stato predisposto un preciso calendario per un ulteriore taglio nei prossimi anni: i tetti massimi, infatti, diminuiscono a 0,552 euro e a 0,516 euro per le chiamate in uscita, e a 0,264 euro e 0,228 euro per le chiamate in entrata, rispettivamente entro il 30 agosto 2008 e il 30 agosto 2009. La manovra tariffaria, in ogni caso, lascia ampie liberta' di manovra agli operatori, che possono proporre tariffe di vario tipo agendo sulle ore del giorno o sul Paese visitato, purche' i valori siano inferiori o uguali a quelli indicati. Per quanto riguarda questa estate, gli operatori hanno avuto un mese di tempo, a partire dallo scorso 30 giugno, per adeguare il proprio listino ai nuovi prezzi e un altro mese (vale a dire non oltre il 30 agosto) per attivare la tariffa a chi ne fara' richiesta. I quattro gestori italiani (Tim, Vodafone, Wind e 3 Italia) hanno cosi' provveduto alle comunicazioni ai clienti, con offerte che applicano direttamente l'eurotariffa o altre proposte alternative, con il passaggio vero e proprio all'eurotariffa a partire dal 30 agosto.

TELECOM, EUROTARIFFA DAL 30 AGOSTO, PRIMA TIM SENZA CONFINI. Il tetto europeo verra' applicato a partire dalla fine del mese prossimo, ma nel frattempo, dal 6 agosto, Tim propone 'Tim senza confini', che permette di telefonare come in Italia, in quanto le chiamate ricevute nei Paesi dell'Ue non si pagheranno piu': invece per le chiamate effettuate da un Paese europeo verso i 26 Paesi membri dell'Unione si applica il tetto di 58 centesimi al minuto, senza scatto alla risposta. L'offerta e' in promozione gratuita per agosto e settembre e, a partire da ottobre, potra' essere attivata con 10 euro e sara' valida per un mese.

VODAFONE, EUROTARIFFA DAL 29 LUGLIO, MA C'E' ANCHE PASSPORT. L'operatore inglese propone l'eurotariffa gia' da questo weekend, con attivazione chiamando il 42070: chi decidesse di applicarla, tuttavia, dovrebbe rinunciare a Vodafone Passport, l'offerta lanciata nel giugno 2005, attivabile gratuitamente, che permette di portare all'estero la propria tariffa nazionale pagando 1 euro in piu' a inizio conversazione.

WIND, SI PARTE IL 30 LUGLIO, TUTTO AUTOMATICO. Il passaggio all'eurotariffa non sara' necessaria alcuna sottoscrizione ne' richiesta da parte dei clienti: avverra' in modo automatico e su tutti i piani tariffari. Il risparmio, informa Wind, sara' del 25% rispetto alle tariffe attuali. L'eurotariffa, inoltre, sara' applicata in automatico anche su tutte le promozioni e le opzioni offerte da Wind.

3 ITALIA, TUTTO RINVIATO AL 30 AGOSTO, IN VIGORE 3 LIKE HOME.L'eurotariffa scattera' dopo il 30 agosto, ma fino ad allora l'operatore Umts lascera' in vigore 3 Like Home, che, afferma 3 Italia, ''nella maggior parte dei casi e' piu' conveniente''. La proposta prevede infatti per chi si trova all'estero in un Paese dove il Gruppo 3 e' presente, la possibilita' di chiamare allo stesso prezzo della tariffa nazionale piu' lo scatto alla risposta.
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 04:41.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com