Allevatori di pappagalli

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
psitta
00domenica 23 ottobre 2005 15:18
"Parrot Area Italia consiglia a tutti i suoi Iscritti e Simpatizzanti, di NON acquistare pappagalli provenienti da catture dal loro habitat naturale, ma di acquistare soggetti provenienti da allevamenti e consiglia un mutuo scambio di notizie e soggetti al fine di incrementare il numero dei pappagalli nati e anellati in cattività e provvisiti di regolare documentazione C.I.T.E.S., solo così contribuiremo alla loro salvaguardia . Marco Cotti"


Con queste parole chiudo la home page del sito "gemellato" con Avifauna
www.parrotareaitalia.too.it

Mai come in questo periodo queta esortazione, a mio parere, deve essere tenuta nella massima considerazione.

Un Unione tra gli Allevaori di pappagalli che possano scambiarsi, idee, notizie, soggetti per aumentare il numero dei soggetti nati in cattività,a nellati e certificati CITES, è un mio sogno da sempre.

Nelle prossime settimane a questo ritmo esponenziale, verranno vietate tutte le importazioni di uccelli esotici, lo ha chiesto alla Commissione Europea l'Inghilterra,
priprio ieri sera...

I nostri pappaggalli, nelle prossime settimane varrano molto di più, i nostri soggetti allevati nei nostri allevamenti, nelle nostre voliere diventeranno un "bene" prezioso,
saranno probabilmente i progenitori di ceppi stabili e fissati nati in cattività, che ci aiuteranno a non fare acquistare pappagalli sottratti dai loro habitat naturali,
gli allevatori consapevoli lo hanno intuito, occorre però organizzarci in un movimento che ci rappresenti, unendo gli sforzi di Club di specializzazione e di semplici e grandi Allevatori.

Cercherò nei limite del possibile di tenervi sempre informati sull'evolversi della situazione, spero nell'aiuto di molti di VOI...
è tempo di abbandonare la propensione degli allevatori di pappagalli di starsene per i fatti loro, quasi a ribadire il concetto di unicità di metodo e passione di questo meraviglioso tipo di allevamento, e di uscire allo scoperto, scambiandosi conoscenze, esperienze e perchè no , anche soggetti per aumentare il numero di coppie riproduttrici sul nostro territorio, coppie sane, adattate alla cattività e certificate.

Una specie di marchio DOC, "Pappagallo nato in Italia" etichetta di cui gli allevatori italiani potranno fregiarsi.... e mi piace immaginare che tra qualche anno gli scempi perpretati ai danni degli uccelli di cattura siano solo un ricordo lontano, visibile solo in fotografie sbiadite.

Buona giornata a tutti


per informazioni e chiarimenti: artiemestieri@libero.it




Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 08:10.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com