NON ALZATE LE TARGHE

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Pagine: [1], 2
gavia
00domenica 16 settembre 2007 17:26
Dr Jekil
00domenica 16 settembre 2007 17:28
che bastardi zio caro
toglila la prossima volta [SM=x103577]
gavia
00domenica 16 settembre 2007 17:31
Non c'è un cazzo da fare,quando ti trovi davanti un'agente della municipale maleducato e per di più superbo ti viene voglia di mandarlo a cagare,ed è quello che ho fatto quando mi ha ridato i documenti ed il verbale.

Che si inculino
maxtac
00domenica 16 settembre 2007 17:49
oltretutto la timbrata è in alcune parti illeggibile, io gliel'avre fatta riscrivere a mano,
avrò o no il diritto di avere un verbale leggibile? altrimenti posso non sapere esattamente cosa e come me lo contestano.
gavia
00domenica 16 settembre 2007 17:52
Re:
maxtac, 16/09/2007 17.49:

oltretutto la timbrata è in alcune parti illeggibile, io gliel'avre fatta riscrivere a mano,
avrò o no il diritto di avere un verbale leggibile? altrimenti posso non sapere esattamente cosa e come me lo contestano.




infatti domani vado alla stradale e chiedo info.

l'articolo 78 è modifica telaistica cosa centra con la targa alta.

maxtac
00domenica 16 settembre 2007 17:54
tempo fa parlando con 2 barabinieri motociclisti, mi suggerirono di non alzarla o modificarla, in quanto risulterebbe manomessa volontariamente,
mi dissero piuttosto di sporcarla, in quanto chiunque avrebbe potuto farlo per dispetto o accidentalmente senza che il proprietario se ne accorgesse.
qunto meno posso affermare che la targa era pulita e qualcuno me l'ha sporcata, o che cazzo ne so, una macchina passando in una pozzanghera l'ha schizzata col fango, ma non posso sostenere che qualcuno mi ha sostituito il portatarga.
gavia
00domenica 16 settembre 2007 17:58
Re:
maxtac, 16/09/2007 17.54:

tempo fa parlando con 2 barabinieri motociclisti, mi suggerirono di non alzarla o modificarla, in quanto risulterebbe manomessa volontariamente,
mi dissero piuttosto di sporcarla, in quanto chiunque avrebbe potuto farlo per dispetto o accidentalmente senza che il proprietario se ne accorgesse.
qunto meno posso affermare che la targa era pulita e qualcuno me l'ha sporcata, o che cazzo ne so, una macchina passando in una pozzanghera l'ha schizzata col fango, ma non posso sostenere che qualcuno mi ha sostituito il portatarga.




si bravo pio se ti beccano sti due figli di puttana di oggi ti danno pure occultamento

maxtac
00domenica 16 settembre 2007 18:01
Re: Re:
gavia, 16/09/2007 17.58:




si bravo pio se ti beccano sti due figli di puttana di oggi ti danno pure occultamento





lo puoi contestare, devono dimostrarlo che lo hai fatto di proposito, possono dirti che non l'hai controllata che era sporca e multarti per questo..

non è una tesi da me inventata, ma me l'hanno confermata i 2 agenti....
gavia
00domenica 16 settembre 2007 18:04
Re: Re: Re:
maxtac, 16/09/2007 18.01:




lo puoi contestare, devono dimostrarlo che lo hai fatto di proposito, possono dirti che non l'hai controllata che era sporca e multarti per questo..

non è una tesi da me inventata, ma me l'hanno confermata i 2 agenti....



avranno anche ragione,ma quando ti dicono sempre con fare arrogante,LEI COMINCI A PAGARE LA MULTA E FARE IL COLLAUDO POI SE VUOLE FACCIA RICORSO.

Io devo lavorare non ho ne tempo ne denaro da perdere in avvocati,se qualcuno vuole farmi un regalo io sono qui,avanti sotto con le offerte o gli avvocati.


BIMBOF4
00domenica 16 settembre 2007 19:13

prima fai ricorso,poi casomai SE perdi paghi....


io devo andare all'udienza a ottobre,e la multa l'ho presa IL 15/04/07

PENSA TE'
Boom B
00domenica 16 settembre 2007 19:35
il 78 è anche quello per le marmitte racing..
non è solo per le modifiche al telayo ma per tutte le modifiche in generale credo..
gavia
00domenica 16 settembre 2007 19:42
Re:
Boom B, 16/09/2007 19.35:

il 78 è anche quello per le marmitte racing..
non è solo per le modifiche al telayo ma per tutte le modifiche in generale credo..




si ok,ma cosa centra un porta targa?

comunque mi informerò prima di agire


BIMBOF4
00lunedì 17 settembre 2007 12:44
Re: Re:
gavia, 16/09/2007 19.42:




si ok,ma cosa centra un porta targa?

comunque mi informerò prima di agire








bravo cosi' si fa'......
mi diceva un carabiniere che anche una virgola messa al posto sbagliato che cambia forma alla frase e' un motivo valido per fare ricorso
maialino 69
00lunedì 17 settembre 2007 13:34
e' nettamente illegittimo!
Le modifiche sulla targa non rappresentano un vizio da sottoporre a revisione.
Il comportamento del v.u. mi sembra abusivo: valuta la possibilità di fare un esposto al Comune (difensore civico) e (+ difficile) alla Procura delle Repubblica
P@kino
00lunedì 17 settembre 2007 14:35
beh...a jonny (dmc-fe) settimana scorsa hanno ritirato il libretto x frecce non omologate!!!!!!!
gavia
00lunedì 17 settembre 2007 15:27
Charamente non contesto il fatto dei 55 gradi,però dove sta scritto che un porta targa deve essere omologato? Al contrario frecce specchietti e marmitte hanno omologazione
gavia
00lunedì 17 settembre 2007 17:51
Ragazzi attenzione,sono stato alla STRADALE ed anche i porta targa devono essere omologati o meglio devono rispettare la normativa 93/94/CEE

Ora sono in attesa di una risposta da parte della rizoma,se cosi fosse via di ricorso al giudice di pace,annullamento della sanzione e relativa restituzione della carta di circolazione.

SPERIAMO IN BENE
7mzo
00lunedì 17 settembre 2007 18:15
Quando giriamo con la moto non in regola non dobbiamo essere incazzati se ci multano, ma dobbiamo essere contenti quando non ci beccano!
gavia
00lunedì 17 settembre 2007 18:16
Re:
7mzo, 17/09/2007 18.15:

Quando giriamo con la moto non in regola non dobbiamo essere incazzati se ci multano, ma dobbiamo essere contenti quando non ci beccano!




perchè tu sapevi di questa cosa?

7mzo
00lunedì 17 settembre 2007 18:27
Re: Re:
gavia, 17/09/2007 18.16:




perchè tu sapevi di questa cosa?




Gabbia che la targa non và inclinata più di quanto stabilisce la legge lo sappiamo tutti tranne Nicris, infatti la sua non è inclinata ma orizzontale!
Poi se i tutori dell'ordine sono stati diciamo "maleducati" meritano di sicuro la lapidazione perchè dovrebbero essere al servizio del cittadino!


gavia
00lunedì 17 settembre 2007 18:29
Re: Re: Re:
7mzo, 17/09/2007 18.27:



Gabbia che la targa non và inclinata più di quanto stabilisce la legge lo sappiamo tutti tranne Nicris, infatti la sua non è inclinata ma orizzontale!
Poi se i tutori dell'ordine sono stati diciamo "maleducati" meritano di sicuro la lapidazione perchè dovrebbero essere al servizio del cittadino!





qui non si tratta di targa alta,ma di non omologazione del porta targa.

se questo fosse omologato la sanzione decada


7mzo
00lunedì 17 settembre 2007 18:33
Re: Re: Re: Re:
gavia, 17/09/2007 18.29:



qui non si tratta di targa alta,ma di non omologazione del porta targa.

se questo fosse omologato la sanzione decada





Io leggo 55° molto più di una buona grappa!


gavia
00lunedì 17 settembre 2007 18:35
Re: Re: Re: Re: Re:
7mzo, 17/09/2007 18.33:



Io leggo 55° molto più di una buona grappa!






leggi tutto cazzaro,l'inclinazione è una cosa in più,qui si contesta la non omologazione

7mzo
00lunedì 17 settembre 2007 18:45
Re: Re: Re: Re: Re: Re:
gavia, 17/09/2007 18.35:




leggi tutto cazzaro,l'inclinazione è una cosa in più,qui si contesta la non omologazione




Gabbia culo se l'inclinazione fosse stata regolare forse non ci avrebbero nemmeno guardato al tuo portatarga!
Butta via la Ducati (tranne i bellissimi scarichi) e comprati una Ural!



~Ste84s2r~
00lunedì 17 settembre 2007 18:56
[SM=x103585] [SM=x103584] [SM=x103584]
io sapevo che solo con il portatarga inlcinabile c'è il ritiro...nn per una targa fissa mal inclinata... [SM=x103598]
gavia
00lunedì 17 settembre 2007 19:19
Re:
~Ste84s2r~, 17/09/2007 18.56:

[SM=x103585] [SM=x103584] [SM=x103584]
io sapevo che solo con il portatarga inlcinabile c'è il ritiro...nn per una targa fissa mal inclinata... [SM=x103598]




ed invese questa sera ho avuto la conferma dalla Polizia Stradale,che ogni componente si monti deve rispettare la normativa 93/94/CEE.
Invece i componenti con omologazione tipo frecce specchietti scarichi devono portare l'omologazione E..

Ora sono in attesa di una risposta dalla RIZOMA poi vedrò che fare,certo che se vendono pezzi che non rispondono a tale omologazione non è molto bello

~Ste84s2r~
00lunedì 17 settembre 2007 19:26
Re: Re:
gavia, 17/09/2007 19.19:




ed invese questa sera ho avuto la conferma dalla Polizia Stradale,che ogni componente si monti deve rispettare la normativa 93/94/CEE.
Invece i componenti con omologazione tipo frecce specchietti scarichi devono portare l'omologazione E..

Ora sono in attesa di una risposta dalla RIZOMA poi vedrò che fare,certo che se vendono pezzi che non rispondono a tale omologazione non è molto bello





su molti pezzi in vendita c'è scritto "use only for race" tu giustamente dirai specchi e portararga chi cazzo li monta in pista? ma così loro si parano il culo...
gavia
00lunedì 17 settembre 2007 19:29
Re: Re: Re:
~Ste84s2r~, 17/09/2007 19.26:




su molti pezzi in vendita c'è scritto "use only for race" tu giustamente dirai specchi e portararga chi cazzo li monta in pista? ma così loro si parano il culo...




ma infattio io non ho nulla di non omologato,ho pure le frecce e gli specchietti originali,ma mai avrei pensato a questa normativa normativa 93/94/CEE,nella quale rientrano tutti quei pezzi senza l'omologazione E... quindi tutto,pedane,manubri,forche,e chi più ne ha ne metta


gavia
00martedì 18 settembre 2007 10:24
RIZOMA RISPONDE:

Gentilissimo,



qualunque porta targa presente sul mercato (aftermarket) non presenta carta di omologazione in quanto non espressamente necessaria poiché il codice della strada indica il posizionamento della targa ma non il tipo di supporto utilizzato. Mi spiego meglio, il codice della strada prevede l’utilizzo di luce targa omologata e catarifrangente omologato (come presente sui nostri supporti) ma non indica omologazione del supporto stesso ma semplicemente l’inclinazione che questo deve avere rispetto al piano della strada in modo che sia sempre visibile e posizione che può essere bloccata usando le due piccole spinette presenti nel nostro kit. Detto questo esiste anche un’altra parte di legge che specifica cosa sia o meno possibile montare su una moto dichiarando che qualsiasi modifica (porta targa, scarichi, etc.) deve essere espressamente autorizzata dagli organi presupposti (motorizzazione civile) che richiedono il “collaudo” delle suddette modifiche per dichiararne la legalità di utilizzo. Questo collaudo non può essere univoco, ma è necessario farlo per ogni singola moto a cui vengono apportate le modifiche.

In pratica da un lato il codice ci autorizza a utilizzare ricambi non ufficiali ma rispettosi delle norme di circolazione e delle omologazioni dove servono, dall’altro ci ammonisce se il ricambio (pur rispettando tutte le norme) non è autorizzato dalla casa madre (cosa che la casa madre si guarda bene dal fare) cioè non presente a libretto.

Ora per poter contestare la sanzione potrebbe essere utile ricorrere al giudice di pace che presiede il tribunale di dove ha ricevuto la contravvenzione e spingere sul fatto che a libretto non è presente alcun codice o specifica di omologazione riguardante il porta targa ma che lo stesso soddisfa i requisiti di legge.
maxtac
00martedì 18 settembre 2007 12:04
in effetti ragionandoci su...
a questo punto allora uno dovrebbe anche montare sempre le stesse gomme della stessa marca di quando la moto è stata venduta... assurdo.
una volta che la gomma risponde alle misure indicate, non ha valore il fatto che sia morbida, dura, a pera o tonda....
mah... sono le solite leggi a libera interpretazione...
ad ogni modo, la mia motoretta me la tengo originale, risparmio soldi e rotture di coglioni.
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 08:37.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com