[Oblivion]Attesa e buone notizie

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
IL PRODE BRATT
00giovedì 13 ottobre 2005 16:53
Oblivion è la 4 puntata del mondo di The Elder Scroll, e dovrebbe uscire a metà dicembre per xbox e pc.

Oltre una Grafica da Urlo (come il suo predecessore Morrowind) userà come punto forte la grande libertà d'azione: un intero continente a nostra disposizione in cui risolvere quest e far crescere il nostro pg.

Nell'attesa, buone notizie per i giocatori italiani: Oblivion sarà tradotto direttamente alla sua uscita, senza dover aspettare i lavoro di gruppi amatoriali (il IGT fra tutti, quando si parla di Morrowind!).



Gornova
00giovedì 13 ottobre 2005 17:50
una cosa.. scaricatevi il filmato che hanno presentato all'E3 di Oblivion per capire cos'è sto gioco.. incredibile

O_O
IL PRODE BRATT
00venerdì 14 ottobre 2005 00:55
Linko:


OFFICIAL OBLIVION TRAILER
Qui
(84.3MB - High Definition DivX AVI Movie)
qui
(77.4MB - Hi-res Quicktime Movie)

qui(15.3MB - Low-res Windows Media Movie)
Lunghezza: 1min 36sec


IL PRODE BRATT
00lunedì 27 marzo 2006 14:52
Allora.
E' uscito... mi pare il 20 marzo.
Non scirverò commenti per ora, posterò solo le specifiche.

Requisiti hardware e software:
Raccomandati: 3 GHz Intel Pentium 4 o processore equivalente 1 GB di RAM ATI X800, Nvidia GeForce 6800 o schede di più alto livello
Requisiti Minimi: Windows XP 512MB RAM 2 GHz Intel Pentium 4 scheda video 128MB compatibile Direct3D e DirectX 9.0 8x DVD-ROM 4.6 GB di spazio libero su disco DirectX 9.0c (incluse) scheda sonoroa DirectX 8.1 tastiera, Mouse
Chipset grafici supportati: ATI X1900 ATI X1800 ATI X1600 ATI X1300 ATI X850 ATI x800 ATI x700 ATI x600 ATI Radeon 9800 ATI Radeon 9700 ATI Radeon 9600 ATI Radeon 9500 ATI Radeon 9000 NVIDIA Geforce 7800 NVIDIA GeForce 6800 NVIDIA GeForce 6600 NVIDIA GeForce 6200 NVIDIA GeForce FX


Stica.
Raiden
00lunedì 27 marzo 2006 19:33
Azz.
Devo ammettere però che, a fronte di pretese hardware esagerate, attualmente ne stanno parlando benone tutti quanti.


Gornova
00lunedì 27 marzo 2006 20:05
l'ho comprato.
l'ho installato.
ci sto giocando.

prima impressione: IMPRESSIONATO [SM=x77402]


é stupendo!!!

p.s: dopo 10 min di gioco ho finalmente un cavalllo.. EVVAAAI :D
IL PRODE BRATT
00lunedì 27 marzo 2006 23:12
Chi già lo possiede... potrebbe elencare le differenze - migliorie o peggioramenit che siano - rispetto al Morrowind?

Il cavallo è una miglioria [SM=x77419] ad esempio!
Gornova
00martedì 28 marzo 2006 08:58
migliorie dopo poco:
- caricamenti molto + veloci
- un diario decente che divide le quest fatte/finite
- sottotitoli in italiano!
- ambienti spettacolari.. alberi stupendi!
- sonoro stupendo !
- grafica da urlo :D
- storia incalzante (la prima quest della missione principale é spettacolare :D)
- sto facendo un assassino e tirare con l'arco é una goduria .. come scivolare nell'ombra
- ho trovato in modo plausibile la gilda dei ladri (che non si riunisce in un bar davanti alle guardie :P ), e la prima missione é interessante.

altro non posso dire :D sennò faccio spoiler :D

cmq pare un ottimo gioco :D

nel dvd però non c'è l'editor :(
RedelleNuvole
00martedì 28 marzo 2006 09:28
Il cavallo è na' cagata!!! Non ci si può combattere.... non si tira con l'arco, ne si può usare la spada o si può fare qualunque altra cosa, serve solo ad andare in giro più velocemente che grazie alla possibilità degli spostamenti veloci tramite mappa è inutile. [SM=x77429]

Oltretutto non ho trovato un modo per chiamarlo se vado in giro, capita che non lo trovi più e l'unico modo è attivare il viaggio automatico così me lo ritrovo di fianco quando arrivo.

Se dovevano fare sta roba inutile potevano lasciar perdere....

Non mi piace il fatto che ti segnali le cose rubate, se nessuno si accorge di quello che ho fatto perchè i mercanti invece lo sanno e non mi comprano le cose?

Note positive:

finalmente i negozi di notte sono chiusi! E che cavolo, in Morrowind lavoravano a tutte le ore.... I sindacati si saranno fatti sentire.

Stupende le trappole! Le mettono proprio dove non te l'aspetti [SM=x77425]

Carino il nuovo sistema per lo speech craft (spero di averlo scritto giusto), non mi piace invece quello per le serrature.



pkrcel
00martedì 28 marzo 2006 11:16
E le prestazioni?

Che Congifurazione avete e che FPS ottente? giusto per farmi un'idea...




pkrcel
00martedì 28 marzo 2006 11:20
Inoltre....(perdonate ma non mi fa editare il post precedente)

Le QUEST sono ancora del tipo fattorino o c'è qualcosa di più fin da subito?

C'è la possibilità di fare altro che non siano quest o cazzeggio?



RedelleNuvole
00martedì 28 marzo 2006 12:01
Io fin'ora ho fatto 2 quest: due fattorini... [SM=x77420]

kaltorak
00martedì 28 marzo 2006 12:01
I mostri sono con una densita' decente o, come in Daggerfall, devi fare 10 km di strada, esplorare un dungeon di 50 stanze e... trovare un topo?
RedelleNuvole
00martedì 28 marzo 2006 14:04
Per adesso ho esplorato solo i territori intorno alla capitale, ci sono parecchi dungeon (anche troppi se consideri che su ogni strada ci sono guardie che fanno la ronda) e pochi mostri in giro liberamente per strada.

Paragonato a Morrowind per ora sembra spoglio.
Il Nico
00giovedì 6 aprile 2006 13:07
Ho comprato la versione collection. per fosse interessato contiene:
1) DVD del giuoco
2) DVD del making of... carino coi sottotitoli in ITA
3) manuale del gioco
4) manuale dell'ambientazione del gioco (un po' di blabla interessanti)
5) mappa cartacea del mondo con le varie città (formato A3 allungato)
6) (...ed ora la pregevolezza...) moneta autentica coniata appositamente di oblivion fatta in ferro.

Il gioco lo trovo entusiasmante semplicemente per un motivo: non trovo alcuna routine, nel senso che le cose da fare sono talmente tante e varie che non c'è mai un momento che mi ritrovi a fare più volte le stesse cose. Missioni, ricerche, allenamenti, pedinamenti, chiaccherare, procurarsi info e semplicemente girare per un mondo immenso e stupendo!!

Chiedo info per i MODS. Ce ne sono già di utili?

pkrcel
00giovedì 6 aprile 2006 13:53
La risposta è sì...tra l'altro melgio dell'unico a pagamento per ora.

Io intanto posso dirvi che Oblivion gira decentemente sulla mia scassata (per modo di dire) X300SE....certo al MINIMO ASSOLUTO di dettagli e alla risoluzione risisible di 800*600.

Ma è godibile.

Certo quando e SE prenderò una nuova VGA le cose potrebbero cambiare....


Il Barbaro
00giovedì 6 aprile 2006 20:11
Quindi il gioco è sottotitolato in italiano... bene bene... ma non ho capito se uscirà una versione doppiata o no?

Cmq se si può dire... quandi dindi costa il gioco? dato che ultimamente sono a corto di finanze

[Modificato da Il Barbaro 06/04/2006 20.12]

IL PRODE BRATT
00venerdì 7 aprile 2006 00:20
Non è prevista nessuna versione doppiata. Solo i sottotitoli per la nostra lingua.

Per il prezzo... su molti negozi online ci sono delle offerte interessanti, inferiori di qualche euro al prezzo consigliato in negozio (che è sui 49 euretti per la versione PC).


IL PRODE BRATT
00venerdì 7 aprile 2006 00:33
Trovo in rete, reputo interessante... e quindi copio [SM=x77419]

Guida al Tweaking di Oblivion

Oblivion è ormai uscito e, molti di quelli che lo hanno acquistato, hanno trovato qualche problema di troppo nel configurarlo per riuscire a farlo girare ad un framerate decente. Fortunatamente, lavorando un po’ sui vari file di configurazione e ottimizzando il computer a dovere, è possibile ottenere risultati decisamente migliori rispetto a quelli standard. L’importante è riuscire a capire quali sono gli effetti che la nostra scheda grafica è in grado di gestire decentemente e quali quelli che vanno assolutamente eliminati per non vedere le prestazioni crollare senza preavviso. Detto questo va fatta un’avvertenza: toccare i file di configurazione, se non siete avvezzi all’utilizzo di un editor testuale, potrebbe risultare deleterio per il gioco. Non fatelo se non siete sicuri di quello che state facendo.

Per prima cosa è necessario capire se il computer raggiunge i requisiti richiesti per far girare il gioco. Eccovi quelli ufficiali diramati dalla Bethesda:

Requisiti minimi:

• Windows XP, Windows 2000, Windows XP 64-bit
• Intel Pentium 4 a 2 Ghz o processore equivalente
• Scheda grafica con 128 MB di memoria compatibile con le Direct 3D e con dei driver compatibili con le Direct X 9.0;
• Lettore DVD-ROM a 8X
• 4.6 GB di spazio libero sull’hard disk
• DirectX 9.0c (sono incluse nel gioco)
• Scheda sonora compatibile con le Direct X 8.1
• Una tastiera e un mouse (ma potete utilizzare tranquillamente anche un joypad)

Requisiti raccomandati:

• Intel Pentium 4 a 3 Ghz o processore equivalente
• 1 GB di RAM
• Scheda grafica della generazione della serie ATI X800, o della serie NVIDIA GeForce 6800 o più potente.

Famiglie di schede grafiche supportate:

• serie ATI X1900
• serie ATI X1800
• serie ATI X1600
• serie ATI X1300
• serie ATI X850
• serie ATI x800
• serie ATI x700
• serie ATI x600
• serie ATI Radeon 9800
• serie ATI Radeon 9700
• serie ATI Radeon 9600
• serie ATI Radeon 9500
• serie NVIDIA GeForce 7800
• serie NVIDIA GeForce 6800
• serie NVIDIA GeForce 6600
• serie NVIDIA GeForce 6200
• serie NVIDIA GeForce FX

Se non siete sicuri del vostro sistema, cliccate sul link seguente: System Requirement Lab, selezionate The Elder Scrolls: Oblivion dal menù a discesa, e fate eseguire il test per verificare le prestazioni del vostro computer con il gioco (riceverete anche consigli su come migliorarle). Fate attenzione: alcune informazioni potrebbero comunque essere in accurate e sono stati registrati dei problemi d’instabilità nell’uso del servizio.

Come migliorare le prestazioni (consigli base)

Al primo avvio, Oblivion va a studiare il sistema su cui dovrà girare e si auto-imposterà. Non fidatevi. Con questo metodo potreste avere più problemi del dovuto. Entrate nel menù di configurazione ed eseguite le seguenti operazioni se avete riscontrato problemi di fluidità:

- Abbassate la risoluzione. Provate prima a portarla a 800x600 e poi, in caso ci siano ancora grossi problemi, a 640x480.
- Eliminate l’HDR o l’AA (anti-aliasing). Peggiorerete sicuramente la resa visiva, ma otterrete un incremento di framerate notevole, visto che si tratta di due effetti piuttosto pesanti.
- Abbassate la qualità delle ombre. Anche in questo caso, peggiorerete la qualità visiva, ma beneficerete di un netto incremento del framerate.
- Diminuite la dimensione delle texture a media o bassa.
- Chiudete tutti i programmi che stanno girando in background (ad esempio antivirus o firewall).
- Aggiornate i driver della vostra scheda video dai siti ufficiali dei produttori: Nvidia
e ATI

- Deframmentate l’hard disk, dopo aver installato il gioco.
La nVidia ha realizzato una versione ottimizzata dei suoi driver Forceware per migliorare le prestazioni di Oblivion. Si tratta di una versione beta (la 84.25), che potrebbe dare qualche problema di visualizzazione. Comunque la potete scaricare da qui: ForceWare 84.25

Crash del sistema frequenti dovuti a mpeg2dmx.ax

Uno dei problemi emersi in questi giorni è la frequenza dei crash inspiegabili anche su sistemi che incontrano tutti i requisiti consigliati Alcuni utenti particolarmente abili hanno scoperto che questi potrebbero essere dovuti ad un vecchio file di sistema: mpeg2dmx.ax. Cercatelo (si trova, normalmente, nella cartella windows/system32) e rinominatelo a piacere (ad esempio “mpeg2dmx.ax.old).

Crash dovuti all’incompatibilità con dei programmi per stampanti HP

Non si riesce a capire perché (probabilmente il problema verrà risolto con una futura patch) ma Oblivion va in conflitto con alcuni programmi relativi alle stampanti HP. Se avete una stampante di questo produttore, prima di far partire il gioco, premete i tasti CTRL+ALT+CANC per entrare nel Task Manager. Cliccate sulla TAB dei processi attivi e terminate tutti quelli che iniziano con le lettere HP. Attenzione: per far ripartire la stampante dovrete riavviare il computer.

Configurazioni avanzate

Veniamo quindi alle configurazioni avanzate. Armatevi di un editor testuale (il Notepad di Windows andrà benissimo) e iniziate a seguire i nostri consigli (che sono una raccolta di esperienze di diversi utenti) per riuscire ad ottenere il meglio da questo fantastico gioco. Fate però attenzione: alcune modifiche potrebbero causare il crash del sistema o altri piccoli problemi. Fate una copia di backup del file di configurazione originale ed eseguite una modifica per volta in modo da poter agilmente tornare indietro in caso di problemi.
Il file di configurazione di Oblivion (Oblivion.ini) si trova qui: Documenti\My Games\Oblivion. Per aiutarvi nei settaggi, visualizzate il framerate durante il gioco, aprendo la console e digitando:

setdebugtext 12
tdt

Tenete sotto controllo le vostre prestazioni per riuscire a migliorarle in modo efficace.

Addio effetto “zuppa”

Vi fanno ribrezzo le texture slavate che si vedono osservando i vasti paesaggi del gioco? Bene, procedete come segue per eliminarle (tra parentesi sono indicati i valori originali, ovviamente non dovete inserirle nella stringa del “.ini”):

uGridsToLoad = 9 (valore standard 5)
uExterior Cell Buffer=100 (valore standard 36)

Aumentare ulteriormente questi valori potrebbe causare alcuni problemi grafici e un aumento sostanziale dei tempi di caricamento. Questi settaggi richiedono una maggiore quantità di memoria rispetto a quella standard, altrimenti potreste notare la mancanza di qualche texture. Modificate la sequente stringa per evitare il problema e per velocizzare notevolmente il gioco:

iPreloadSizeLimit=10485760 (valore standard 2621440)

il valore è in byte. Se avete meno di un 1 GB di ram, settate il valore a 5242880.

Migliorare gli alberi:

Modificate la seguente stringa:

bForceFullLOD=1 (valore standard 0)

Eliminare i filmati introduttivi:

Modificate la seguente stringa:

SIntroSequence= (valore standard SIntroSequence=bethesda softworks HD720p.bik,2k games.bik,game studios.bik,Oblivion Legal.bik)

Migliorare l’acqua

Al costo di qualche frame, potete migliorare l’effetto “acqua” modificando le stringhe seguenti:

bUseWaterReflectionsMisc=1 (valore standard 0)
bUseWaterReflectionsStatics=1 (valore standard 0)
bUseWaterReflectionsTrees=1 (valore standard 0)
bUseWaterReflectionsActors=1 (valore standard 0)
uSurfaceFPS=15 (valore standard 12)

Disattivate la prima e la quarta stringa se volete ottenere un buon compromesso tra qualità visiva e prestazioni.

Sangue a litri

Per far scorrere più sangue sul vostro monitor, modificate le seguenti stringhe come segue:

fDecalLifetime=1200.0000 (valore standard 10)
iMaxDecalsPerFrame=500 (valore standard 10)

Settaggi per aumentare le prestazioni

Eccovi l’elenco di alcune stringhe da modificare per migliorare le prestazioni di gioco:

iPreloadSizeLimit=10485760 (valore standard 2621440)

il valore è in byte. Se avete meno di un 1 GB di ram, settate il valore a 5242880.

iMinGrassSize=130 (valore standard 80)
fGrassEndDistance=8000.0000 (il valore standard cambia a seconda dei vostri settaggi nel gioco)
fGrassStartFadeDistance=7000.0000 (il valore standard cambia a seconda dei vostri settaggi nel gioco)

Con questi valori andrete a modificare la visualizzazione dell’erba. Noterete un grosso incremento di prestazioni senza un’eccessiva perdita di qualità visiva.

I possessori di schede grafiche nVidia possono scaricare e installare Forceware Coolbits, e modificare le impostazioni come mostrato nell’immagine.

The Elder Scrolls IV: Oblivion - Immagine link

La stringa successiva aiuterà tutti quelli che dispongono di computer con poca memoria:

bPreemptivelyUnloadCells=1 (valore standard 0)

Aggiornare i codec video

Se il gioco vi da problemi a causa dei codec video, scaricate il seguente pacco gratuito che dovrebbe risolvere la questione:

K-Lite Codec Pack





PS: tutte queste info le ho prese dal sito www.multiplayer.it/articolo.php?id=20317





"Barcollo. Ma non mollo."
"quelle finesse".
"Nel Curling vince chi scopa meglio."

[Modificato da IL PRODE BRATT 07/04/2006 0.36]

Il Nico
00venerdì 7 aprile 2006 12:50
Attenzione! A chi avesse uan scheda ATI, sono disponibili i driver SPECIFICI per Oblivion!!! In pratica permettono di attivare ulteriori effetti grafici qualora non ce ne fossero abbastanza (cmq sul sito ati.com viene spiegato tutto)!!!
Stanotte li installo e poi vi dico se cambia qualcosa.

Nico
RedelleNuvole
00venerdì 7 aprile 2006 12:51
fantastico post! grazie grazie grazie [SM=x77419]
IL PRODE BRATT
00martedì 2 maggio 2006 01:45
Segnalo un sito interessante, che dovrebbe permettere di giocare ad Oblivion anche a coloro che non hanno una scheda video superfiga (TM).

Non l'ho testato.. per cui fatemi sapere, plis.


PS: mi pare logico comunque asepttarmi delle prestazioni non eccezionali... ma almeno lo si fa girare!!

www.oldblivion.com/
Gothix
00venerdì 12 maggio 2006 15:45
Salve ragazzi.
Sono nuovo del forum, e volevo chiedervi un paio di cose.
Allora, praticamente ho installato il Oblivion, e mi capitano dei bug.
Premettendo che ho un ATI Radeon 9200 series, volevo chiedervi come mai all'inizio del gioco, dopo il video, lo schermo resta tutto bianco???
Help Please!!!

IL PRODE BRATT
00venerdì 12 maggio 2006 18:30
Salve ragazzo!
Nella pagina numero 1 (siamo allla 2 ora.. ) ho riportato le specifiche minime per il gioco. [SM=x77418]
La tua scheda non c'è.
Ecco perchè appare tutto bianco. [SM=x77419]


La soluzione è cambiare scheda grafica.... oppure provare a smanettare coi vari link che abbiam segnalato in tutto questo 3ad, sperando di trovare qualcosa.

Visto però il modello che hai riportato.. cambia scheda grafica.



Gothix
00domenica 14 maggio 2006 20:11
Già fatto! [SM=x77409]

Questa settimana mi dovrebbe arrivare una Radeon 9600 Pro Advantage da 256 Mb. L'ho pagata 86.29 (con tutte le spedizioni e le altre smerdate... da sola costa 55), cosa ne pensate brothers?! [SM=x77426]
Ed in più vorrei prendere un blocco di ram da 1 gb...
Minchia nn vedo l'ora di giocarci, sarà nà figata!! [SM=x77400]

Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 05:44.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com