"IL" Libro - c'è stato un libro nella vostra vita che ha cambiato il vostro modo di vedere le cose?

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Rockoccodrillo
00domenica 30 gennaio 2005 14:08
La domanda che pongo è la seguente: c'è stato un libro nella vostra vita che ha cambiato il vostro modo di vedere le cose, o che ha mutato il vosro carattere, che vi ha guidato in alcune scelte? La prima risposta la do io. Ovviamente è sì, e sto parlando di "Uno, nessuno e centomila", che all'età di diciassette anni mi ha dato modo di vedere me stesso in tutt'altro modo.
A voi la palla
Mat Cauthon
00domenica 30 gennaio 2005 14:18
"Il Ritratto di Dorian Grey" e "Il Dottor Jekill e Mr. Hyde"

Ma anche "101 Storie Zen"

Questi più di tutti ma ogni libro mi ha lasciato qualcosa in particolare.
PatoGK
00domenica 30 gennaio 2005 14:39
Jack Frusciante è uscito dal gruppo di Brizzi, ma non so se vale come risposta, perchè tanto ha dato il contenuto del libro quanto le vicessitudini che mi sono capitate in quel periodo ed è difficile per me capire se ho preso determinate decisioni perchè leggevo quel libro o se la lettura del libro è stata influenzata dalle decisioni prese in quel periodo :-|

(non so se sono stato chiaro nel post... preferisco non ricordare troppo bene quel periodo, sorry)
frankifol
00domenica 30 gennaio 2005 14:42
Il fu mattia pascal di pirandello ed il pendolo di focault mi hanno fatto riflettere sul pericolo di distorcere la realtà.

In termini più letterari, Guerra e pace mi ha fatto capire che il vero genio è quello che ti coinvolge completamente con le sue idee senza retorica senza che tu le condivida minimamente
RukawaZ
00domenica 30 gennaio 2005 23:38
Io non sono un gran filosofo o pensatore, quindi di libri "umanistici" (scusate l'uso improprio del termine) ne ho letti pochi, però Se Questo è Un Uomo di P.Levi è molto bello
memphistoftm
00lunedì 31 gennaio 2005 10:07
cito anch'io Se questo è un uomo di Primo Levi.
Poi La profezia di Celestino di Redfield
e poi Il signore degli Anelli... [SM=x494537]

Thom Merrilin
00lunedì 31 gennaio 2005 14:44
Questi due libri li ho letti in giovanissima età. Dovevo essere più o meno in terza elementare, mi hanno fatto scoprire il magico mndo della natura in relazione alla crudeltà dell'uomo. Da allora la natura è un universo immenso che mi affascina e attira continuamente. Ogni volta che posso cerco di perdermi nei suoi confinati spazi alla ricerca dei suoi misteriosi abitanti. Di Pettoello C. Scappa Buck scappa e di Jack London Il richiamo della foresta.

frankifol
00lunedì 31 gennaio 2005 14:54
la profezia di celestino...mmmhh...è l'unico libro che mi son pentito di aver letto...
nihilim
00martedì 11 aprile 2006 18:36
Riesumo questa discussione che ho trovato spulciando qua e là.

Più che un libro che ha cambiato il mio modo di pensare/vedere la realtà cito un libro che ha pesantemente influenzato i miei gusti:
da bambino quella santa donna di mia madre mi ha regalato un libro per ragazzi che ho divorato a tempo di record! Non contento ho chiesto anche i seguenti (era una serie) e li ho letti tutti.

Il libro in questione è Norby il robot stravagante di Asimov. [SM=x494549]

Non sarà il miglior libro mai scritto, ma è stato quello che mi ha legato poi a vita al genere fantastico! [SM=x494586]


nihilim
-penta-
00martedì 11 aprile 2006 23:55
"il gabbiano jonathan livingston" di richard bach


Jonathan sospirò e guardò verso l'orizzonte. "Tu non hai più bisogno di me. Devi solo seguitare a conoscere meglio te stesso, ogni giorno un pochino di più, trovare il vero gabbiano Fletcher Lynd. E'lui, il tuo maestro. E' lui, che tu devi capire. E' in lui che tu devi esercitarti: a esser lui."
Di li a poco il corpo di jonathan prese a tremolare nell'aria, come una lingua di fuoco e farsi trasparente.
"...fa che non si spargano sciocche dicerie sul mio conto. E fa' anche che non mi trasformino in un dio. Intesi, Fletch? Sono solo un gabbiano. E mi piace volare..."
"JONATHAN!"
"Povero Fletch. Non dar retta ai tuoi occhi, e non credere a quello che vedi. Gli occhi vedono solo ciò che è limitato. Guarda con il tuo intelletto, e scopri quello che conosci già, allora imparerai come si vola."
fedepasche
00mercoledì 12 aprile 2006 08:24
Re:

Scritto da: -penta- 11/04/2006 23.55
"il gabbiano jonathan livingston" di richard bach



Bellissimo.........il primo libro che ho letto [SM=x494535]

Però il libro che mi ha cambiato veramente molto è stato "Nel fuoco" di Nicholas Evans.
Mercutia
00mercoledì 12 aprile 2006 09:42
Ce n'è uno che di sicuro mi ha colpito molto... magari non ha cambiato il mio modo di vivere e pensae, ma spesso mi ritrovo a ricordarlo in certi momenti: "Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta" di Robert Pirsig... un viaggio parallelo tra psiche e realtà, tra filosofia e strada. Davvero davvero bello!
saidar
00sabato 15 aprile 2006 19:07
"il lupo della steppa" di Hermann Hesse mi è rimasto nella mente per anni....la continua ricerca della ragione (quella dell'uomo) e in contrapposizione il continuo avvicendarsi dell'istinto (quello del lupo)... adesso che l'ho ricordato mi è anche venuta voglia di rileggerlo con gli occhi di adesso... [SM=x494625] [SM=x494625] [SM=x494625]
Standing
00sabato 15 aprile 2006 20:06
Il vagabondo delle stelle di Jack London, seguito a ruota da Viaggio al centro della terra di Verne ( il primo libro "vero" che ho letto) e da Cent'anni di solitudine di Marquez
Laurana78
00mercoledì 19 aprile 2006 22:46
Non è per fare la fantasinara convinta, ma per me "IL" libro è stato Le nebbie di Avalon, di Marion Zimmer Bradley...Il primo libro che ho letto di mia spontanea volontà, il libro che mi ha fatto conoscere il genere fantasy e, soprattutto, un libro che mi ha dato un sacco di insegnamenti di vita...se posso permettermi il termine...chi ha letto e amato questo libro mi può capire. [SM=x494549] [SM=x494549] [SM=x494549]
Se parliamo di opere che hanno fatto la storia della letteratura italiana...beh sicuramente La Divina Commedia del divino Dante!!! [SM=x494563] [SM=x494563] [SM=x494563]
Staurophylaktos
00mercoledì 19 aprile 2006 22:53
Dante. Nella vita non serve altro, ha detto tutto lui. [SM=x494543]
Laurana78
00mercoledì 19 aprile 2006 23:03
Straquoto!!! [SM=x494523]
Onore al Maestro!!!
[SM=x494586] [SM=x494586] [SM=x494586] [SM=x494586] [SM=x494586] [SM=x494586] [SM=x494586] [SM=x494586] [SM=x494586]
saidar
00mercoledì 19 aprile 2006 23:14
strastrastraquoto anch'io.... [SM=x494586] [SM=x494586] [SM=x494586]
Eto.Demerzel
00giovedì 20 aprile 2006 01:14
nihilim.... mitico!
temo che in pochi abbiano letto le gesta di Norby!

cmq i libri che hanno cambiato sicuramente il mio modo di leggere, o meglio, che lo hanno indirizzato sono due saghe... la prima (anche in ordine cronologico, letta per la prima volta alla fine delle elementari) è stata la quadrilogia della Fondazione... successivamente, toccò al Signore degli Anelli... da allora Fantascienza e Fantasy sono i miei due amori... (anche se di Fantascienza mi sono "fermato" ad Asimov...)
cmq si potevano facilmente intuire no?!


korlat
00giovedì 20 aprile 2006 08:39
tra i fantasy sicuramente erikson ! un autore poliedrico, eccezionale e profondo. per la categoria non fantasy....al primo posto metterei john keats (....heard melodies are sweet, but those unheard are sweeter....) come non amarlo ? [SM=x494549] all'immortale dante, seguito da ovidio ed omero un' ottimo secondo posto! [SM=x494523]
Kadath82
00giovedì 20 aprile 2006 08:46
Più che un libro è stato un autore a influenzare il mio modo di vedere la vita, Oscar Wilde. Il ritratto di Dorian Gray è stato in assoluto il libro che ho riletto più volte (per ora sono fermo a 5-6), lo trovo incredibile!
Gareth Bryne
00giovedì 20 aprile 2006 19:57
difile dire qule libro mi ha cambiato il modo di vedere le cose.....ho avuto troppi periodi di lettura differenti e tutto sommato credo che ogni libro mi ha dato molto....

però posso citare il libro che mi ha fatto innamorare della lettura, quel libro che per la prima volta leggi (senza forzature scolastiche) e scopri che in fondo leggere è una delle cose più belle del modo.....

il libro è "L'isola del tesoro"....grazie Stevenson dal profondo del cuore.. [SM=x494586]
PerrinAybara
00giovedì 29 giugno 2006 11:47
"I pilastri della Terra" di Ken Follett... [SM=x494549]
-Nadal-
00lunedì 3 luglio 2006 22:28
le avventure di tom sawyer, di mark twain. costretto a leggerlo dalla mia professoressa di italiano in terza media, mi ha veramente fatto cambiare "vita": ora senza libri non so stare!
Matrim Cauthon
00martedì 4 luglio 2006 13:22
Mmmh!!! [SM=x494583] non è facile ho letto molti libro e di tanti generi differenti...Non è un libro che ho letto x primo,è capitato in un periodo particolare [SM=x494547] e mi ha aiutato a vedere le cose e la vita con occhi diversi si intitola Lo specchio vuoto di Janwillem van de Wetering "Diario ilaro-drammatico di un giovane europeo benestante in un monastero zen"... [SM=x494565]
Zabi
00venerdì 28 luglio 2006 20:34
il libro che mi ha cambiato modo di vedere è stato " lo hobbit" di tolkien bhe è stato il primo libro che ho letto veramente perchè volevo io e che mi ha fatto cambiare idea sui libri ...

[SM=x494629] zabi [SM=x494629]
Psyluke
00domenica 30 luglio 2006 18:37
C'è da chiederlo? [SM=x494541] Non è abbastanza evidente? [SM=x494541]
Rockoccodrillo
00martedì 1 agosto 2006 16:43
Direi che è prprio da inserire: dopo "Uno nessuno e centomila" tra i libri "importanti" della mia vita devo annoverare Kamo, di Daniel Pennac. Infatti, ero nel mio candido lettino, e leggevo le pagine di questo gaio libercolo, quando all'improvviso ho avuto la folgorazione: Non voglio fare Scienze della Comunicazione, voglio fare Lettere.

E così cominciò... già sapete com'è andata!
fraqqo
00mercoledì 2 agosto 2006 17:52
la spada di shannara letto quando ero in prima media, che mi ha fatto appasionare al fantasy



'scusa... ma tu chi sei?'
'potrei dirti centinaia di nomi e non mentirei perchè li ho avuti davvero.
tra i tanti il più chiaro è khruner "vagabondo dell' infinito" è un nome
che spiga la mia condizione di visitatore dello spazio, di essere perduto
nell' eternità .... la mia triste condanna di pellegrino dei secoli'
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 03:43.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com