[ECO] Il deficit di bilancio esisteva anche prima del governo Berlusconi

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
wild§live®
00sabato 1 aprile 2006 17:52

"Nel 2001 abbiamo trovato un buco di 37 mila miliardi certificato da Eurostat e Istat, che ha portato i nostri conti al deficit del 3,2% mentre i governi dell’Ulivo avevano dichiarato lo 0,8%. Proprio a causa del malgoverno dell’Ulivo siamo andati in deficit eccessivo prima di Francia e Germania." (Dichiarazione, contestata, ma formalmente corretta di Silvio Berlusconi nel duello televisivo, 14 marzo 2006 In base alla segnalazione di alcuni lettori abbiamo verificato la seguente dichiarazione).

I dati ufficiali Istat relativi al 2001 e pubblicati fino a luglio del 2004 (vedi c. stampa 5/7/04) indicavano un "rapporto indebitamento netto delle amministrazioni pubbliche (deficit) / Pil" pari al 2,6%, quindi ben al disotto del 3%. Nel marzo del 2005 (c. stampa del 1/3/05), a seguito di decisioni Eurostat sul trattamento delle operazioni delle Ferrovie dello Stato, il deficit per il 2001 fu rivisto al 3,0%. Infine, secondo i dati rilasciati dall'Istat a febbraio 2006, i quali incorporano anche una rivalutazione del Pil di circa il 2,5% per il 2001, il rapporto riferito al 2001 è ora pari a 3,1% (3,2% se non ci fosse stata la rivalutazione). Di conseguenza, l'affermazione di Berlusconi che nel 2001 il deficit aveva già "sfondato" il limite del 3% è corretta sulla base dei recenti dati Istat, ma tale risultato è dovuto alla decisione Eurostat presa nel 2004/2005: sul piano sostanziale, quindi, non si può affermare che fu la politica del
governo di centrosinistra a portare il deficit nel 2001 oltre la soglia del 3%.




meglio tardi che mai [SM=x751532]



ps. ho messo la discussione qui perchè non sapevo dove metterla
la fonte è www.lavoce.info
balmungx
00venerdì 7 aprile 2006 19:37
me la ricordo la vicenda, quando dopo le elezioni e la formazione delle nuove camere salto fuori questa triste verità!
Che dire? Chi ha fatto sta roba ora si porta di nuovo alle elezioni definendosi come "IL RIPARATORE!"
FATE UN FAVORE A VOI STESSI! A votare non ci andate!ANDATE A TROMBARE! E mandateli a cagare sti magnacci!!

[Modificato da balmungx 07/04/2006 19.38]

Lpoz
00venerdì 7 aprile 2006 19:50
Re:

Scritto da: balmungx 07/04/2006 19.37
me la ricordo la vicenda, quando dopo le elezioni e la formazione delle nuove camere salto fuori questa triste verità!
Che dire? Chi ha fatto sta roba ora si porta di nuovo alle elezioni definendosi come "IL RIPARATORE!"
FATE UN FAVORE A VOI STESSI! A votare non ci andate!ANDATE A TROMBARE! E mandateli a cagare sti magnacci!!

[Modificato da balmungx 07/04/2006 19.38]




ma sa che hai ragione...
wild§live®
00sabato 8 aprile 2006 10:36
la cosa strana è che berlusconi nonostante le 428 tv, i 995 giornali e il controllo totale sull'esercito mondiale si sia lasciato sfuggire questa notizia
=Mimmoxl=
00sabato 8 aprile 2006 10:52
Re:

Scritto da: wild§live® 01/04/2006 17.52

"Nel 2001 abbiamo trovato un buco di 37 mila miliardi certificato da Eurostat e Istat, che ha portato i nostri conti al deficit del 3,2% mentre i governi dell’Ulivo avevano dichiarato lo 0,8%. Proprio a causa del malgoverno dell’Ulivo siamo andati in deficit eccessivo prima di Francia e Germania." (Dichiarazione, contestata, ma formalmente corretta di Silvio Berlusconi nel duello televisivo, 14 marzo 2006 In base alla segnalazione di alcuni lettori abbiamo verificato la seguente dichiarazione).

I dati ufficiali Istat relativi al 2001 e pubblicati fino a luglio del 2004 (vedi c. stampa 5/7/04) indicavano un "rapporto indebitamento netto delle amministrazioni pubbliche (deficit) / Pil" pari al 2,6%, quindi ben al disotto del 3%. Nel marzo del 2005 (c. stampa del 1/3/05), a seguito di decisioni Eurostat sul trattamento delle operazioni delle Ferrovie dello Stato, il deficit per il 2001 fu rivisto al 3,0%. Infine, secondo i dati rilasciati dall'Istat a febbraio 2006, i quali incorporano anche una rivalutazione del Pil di circa il 2,5% per il 2001, il rapporto riferito al 2001 è ora pari a 3,1% (3,2% se non ci fosse stata la rivalutazione). Di conseguenza, l'affermazione di Berlusconi che nel 2001 il deficit aveva già "sfondato" il limite del 3% è corretta sulla base dei recenti dati Istat, ma tale risultato è dovuto alla decisione Eurostat presa nel 2004/2005: sul piano sostanziale, quindi, non si può affermare che fu la politica del
governo di centrosinistra a portare il deficit nel 2001 oltre la soglia del 3%.




meglio tardi che mai [SM=x751532]



ps. ho messo la discussione qui perchè non sapevo dove metterla
la fonte è www.lavoce.info




Benissimo... Voglio prendere per vera questa notizia, però, come è scritto nel tuo stesso quote, nel 2001 non erano comprese le operazioni delle ferrovie dello stato, quindi chi ha effettuato quelle spese era "sicuro" di nn ricadere oltre il Deficit/Pil del 3%... Quindi questa critica che fai è relativamente infondata...

Perdonami l'esempio ardito ,ma è come se tu facessi Goal in una porta di calcio e, dopo 3-4 anni, ti levano la marcatura perchè secondo le nuove regole Fifa le porte sono diventate più piccole...


Inoltre... Anche volendo proprio darti ragione su tutto (E nn sono convinto per quello che ti ho detto prima) stiamo parlando del 3,1/3,2%.... Qui invece si sta parlando del 4,1% nel 2005 e del 3,8% nel 2004.... Permettimi di dire che la differenza mi sembra davvero notevole... Tenendo inoltre presente che per i primi due anni abbiamo evitato di sforare solo grazie ai condoni, condonato tyutto il condonabile siamo arrivati a vette mai raggiunte prima nel rapporto e non dimenticare che le stime per il 2006 sembrano essere ancora peggiori se nn vi è una decisa sterzata...
wild§live®
00sabato 8 aprile 2006 11:23
lavoce.info è un sito di economisti bocconiani di matrice essenzialmente antiberlusconiana (la voce era il giornale di montanelli, il progetto parte da lì, il presidente è il padre di de benedetti "carissimo amico" di berlusconi e proprietario di repubblica e l'espresso)


detto della bontà della fonte


Di conseguenza, l'affermazione di Berlusconi che nel 2001 il deficit aveva già "sfondato" il limite del 3% è corretta sulla base dei recenti dati Istat, ma tale risultato è dovuto alla decisione Eurostat presa nel 2004/2005




a me sembra che il warning all'italia sia stato rilevato con modalità simili

detto questo riguardati le tue fonti






Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 06:32.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com